L’allarme incendi non cessa neanche nei mesi estivi. E così, dopo un inverno ed una primavera in cui i boschi e le montagne della Vallecamonica sono stati martoriati dalle fiamme, i Vigili del Fuoco nel fine settimana scorso sono dovuti tornare in azione.

Il primo intervento è stato effettuato dai Vigili del Fuoco volontari di Vezza d’Oglio con la Protezione Civile di Vione sabato intorno alle ore 16:00, per un incendio boschivo in località Croce di Temù, sotto la linea della seggiovia Temù-Roccolo Ventura, rogo che ha costretto ad un secondo intervento domenica pomeriggio per la ripresa del fumo.

Distrutti 500 metri quadri di sottobosco, con intervento dell’elicottero Elimast per una decina di lanci. Nella notte tra domenica e lunedì, invece, un incendio è divampato a Pontasio di Pisogne: il rogo ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco di Darfo e dell’antincendio boschivo.

Share This