In merito è intervenuta Donatella Martinazzoli, consigliere regionale della Lega Nord e relatrice del provvedimento.
“Una legge più che necessaria – ha affermato il consigliere Martinazzoli – per ridare fiato a tutto il comparto del termalismo lombardo, colpito come altri settori dalla crisi economica. Nel periodo 2008-2014 il settore termale lombardo ha subito una contrazione di circa del 20% del fatturato per le cure e contemporaneamente, a causa della minore capacità di acquisto delle famiglie, un’importante riduzione dei periodi di soggiorno degli utenti termali”.
“Il provvedimento approvato oggi in Commissione – prosegue Martinazzoli- intende rilanciare le nostre terme agendo principalmente sotto il profilo sanitario e della promozione turistica. Per quanto riguarda il primo aspetto, viene promosso l’accreditamento delle strutture termali con il Servizio Sanitario Nazionale. Si prevede inoltre una specifica formazione dei medici e dei pediatri sulle proprietà curative delle acque termali, il potenziamento dell’offerta riabilitativa e la sperimentazione di nuove forme di cura all’interno delle nostre terme”.
“Sul versante della promozione turistica la legge prevede il riconoscimento delle risorse termali quali componente strategica dell’offerta turistica lombarda. L’auspicio è che, a seguito della definitiva approvazione della legge e dell’implementazione delle azioni in essa contenute, vi siano importanti e positive ricadute sull’intero settore termale in Lombardia e quindi anche in Valle Camonica, con gli stabilimenti di Darfo Boario e Angolo Terme”.