Ad Artogne non è Pasquetta senza la Tre Campanili, che quest’anni taglia l’importante traguardo delle quarantacinque edizioni (per il Memorial “Roberto Bianchi” invece le edizioni sono venticinque). La strade e le mulattuere che passano nel territorio comunale di Artogne e che sconfinano in quelli di Pian Camuno e Gianico tornano ad essere protagoniste di una giornata di sport, festa e solidarietà: i “tre campanili” che danno il nome alla manifestazione altro non sono che quelli delle chiese parrocchiali dei tre Comuni, lungo cui passeranno gli iscritti, chiamati a percorrere un tragitto di circa 8,5 chilometri.
Una corsa davvero per tutti: oltre alla competitiva (che rientra nel calendario di gare della Coppa Camunia Comisa 2024), sono infatti previste anche una camminata e corsa non competitiva sempre di 8,5 chilometri ed una camminata Family di 4 chilometri.
Se le iscrizioni per la competitiva si sono chiuse alle ore 21:00 di venerdì 29 marzo, per la non competitiva e la Family ci sarà la possibilità di iscriversi il giorno stesso della manifestazione nella Sala Polifunzionale, a fianco del Comune.
La giornata comincerà presto: dalle 07:45 è previsto il ritrovo in piazza ad Artogne; dalle ore 09:00 il via alle gare per le varie categorie. Chi correrà la non competitiva e la Family, invece, potrà recarsi in piazza dalle 08:40, in attesa del via alle ore 09:30. La piazza di Artogne resterà quartier generale dell’evento anche a fine corsa, con ristoro ed animazione.
Quest’anno sono due le associazioni che si vogliono aiutare: per ogni partecipante sarà infatti devoluto un contributo all’Associazione Bambino Emopatico, che assiste le famiglie ed i bambini malati oncologici ai Civili di Brescia, ed al Gruppo Aragosta, che sostiene l’ospedale di Esine. Per informazioni si può visitare il sito www.aidoartogne.it, chiamare il 349 15 28 869 o inviare una mail ad aidoartogne@gmail.com.