I cantieri per migliorare la vivibilità nei paesi sono necessari, ma spesso richiedono qualche sacrificio e disagio da parte dei residenti. Se la località in questione ha anche un’attrattività turistica, però, il disagio aumenta, soprattutto se i lavori si effettuano nei mesi estivi.

Nei paesi del Sebino centrale, ad oggi, sono cinque i cantieri aperti e numerosi, stando agli operatori turistici, i disagi causati a chi decide di passare qualche giorno di vacanza sul lago. A farsi portavoce del malessere causato dalle opere pubbliche in corso è stato Lake Iseo Holyday, consorzio dei campeggi, che elenca le varie situazioni presenti nei Comuni dell’area.

Come i lavori notturni sulla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo, che starebbero causando non pochi problemi agli hotel che si trovano al suo fianco; problemi causati anche dai lavori di riasfaltatura della ex Sp 510, tra Sale Marasino e Marone, da un semaforo temporaneo posizionato a Covelo e dai lavori sul lungolago Marconi ad Iseo.

La richiesta del Consorzio sembra scontata, ma comprensibile: chiedere agli enti di pianificare le opere pubbliche in modo che non si sovrappongano tra di loro e, soprattutto, che avvengano in periodi in cui il flusso di turisti sia tale da causare meno disagi possibili e da offrire loro un biglietto da visita del lago che sia all’insegna della bellezza e del relax.

[Foto da Giornale di Brescia]

Share This