Un vero e proprio assalto di visitatori, in bici o con cani al guinzaglio: quello che per qualsiasi altro sito sarebbe indicato come segnale di successo ed apprezzamento, per la Riserva Naturale delle Torbiere potrebbe rappresentare un rischio.

L’allarme è stato lanciato nei giorni scorsi dall’associazione “Amici della Riserva”, che ha inviato al gestore una segnalazione secondo cui le Torbiere sarebbero state invase da troppi visitatori: sui ponticelli, sui sentieri e, come detto, dotati di due ruote o di animali.

Tana libera tutti!Il weekend appena trascorso ha nuovamente varcato i limiti di sopportazione di un “biotopo di…

Posted by Amici della Riserva on Monday, May 10, 2021

Nonostante il lavoro delle guardie ecologiche delle associazioni ambientaliste e della Comunità Montana del Sebino Bresciano, le presenze sono state così numerose che, secondo l’associazione, la fauna selvatica che conferisce lo status di Riserva potrebbe essere messo a rischio e, con esso, lo status stesso.

Da qui, la segnalazione all’ente gestore affinché si possa limitare questo fenomeno. D’altra parte, già nel 2020 -nonostante la pandemia- i numeri che avevano interessato le Torbiere sono stati notevoli: i ticket d’ingresso sono stati circa 57mila, a cui vanno aggiunti i residenti dei Comuni di Iseo, Cortefranca e Provaglio d’Iseo, che entrano senza pagare e che potrebbero far salire le presenze dell’anno scorso fino ad oltre 200mila.

Share This