Lunedì prossimo in Vallecamonica (per la precisione alle ore 17:00 nell’Auditorium della Fondazione Scuola Cattolica di Cemmo di Capo di Ponte) si terrà il primo dei tre incontri previsti in provincia di Brescia dedicati al tema dell’accessibilità e dell’inclusione nel settore turistico.

L’incontro, dal titolo “#TurismoInclusivo – Ambienti sani, sicuri e accoglienti non solo per le persone con disabilità”, è organizzato da Fenimprese Brescia e Hotel in salute, e segue l’evento organizzato nelle settimane scorse a Torino. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli operatori turistici sull’importanza di creare ambienti accoglienti e sicuri per tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità.

Tramite interventi di esperti del settore turistico, del design, del terzo settore e testimonianze dirette, i partecipanti acquisiranno strumenti e strategie per rendere le strutture ricettive più inclusive e accessibili. Durante gli incontri si affronteranno le tematiche fondamentali per l’apertura di una attività ad uso ricettivo: l’accessibilità, la progettazione inclusiva, la sicurezza ed il benessere sono aspetti tecnici e normati funzionali a garantire un’esperienza sicura e confortevole agli ospiti con disabilità. Con esperti legali saranno inoltre approfonditi gli aspetti legati ai diritti del disabile, ai doveri ed alle responsabilità in capo ai gestori ed ai proprietari.

L’evento gratuito, patrocinato dalla Provincia di Brescia, dall’Unione dei Comuni della Media Vallecamonica, dalla Comunità Montana e dal Comune di Capo di Ponte, oltre a essere sostenuto da numerosi Enti, associazioni ed organizzazioni del territorio, è rivolto a operatori del settore turistico, albergatori, proprietari di case vacanza e di agriturismi, ristoratori, architetti e geometri (per cui sono previsti crediti formativi), associazioni e tutti coloro che desiderano contribuire ad un turismo più inclusivo. E’ consigliata la prenotazione tramite il sito https://turismoinclusivovallecamonica.eventbrite.it/.

Share This