L’anno nuovo porterà alla Comunità montana una nuova sfida: il rilancio del turismo in Vallecamonica tramite un nuovo Consorzio.
L’ente comprensoriale cerca adesioni con un bando che scadrà il 20 febbraio: gli interessati sono soprattutto le associazioni temporanee d’impresa con almeno tre operatori turistici in alta, media e bassa Valle. Il progetto prevede un piano biennale, dal 2018 al 2020, per cui la Comunità Montana verserà 200mila euro.
Il Consorzio, in altre parole, dovrà proseguire il lavoro svolto in questi anni dalla Dmo, che ha spinto il turismo camuno tramite una strategia web che ha fatto conoscere agli operatori turistici d’Europa i nostri percorsi ciclabili, i nostri parchi e le nostre piste da sci.
Intanto, gli arrivi in Vallecamonica sono aumentati negli ultimi anni, passando dai 171mila per oltre 680mila presenze del 2015 ad un incremento di oltre il 5% nel 2016. Una tendenza che dovrebbe trovare conferma anche dai numeri del 2017.