Il risultato della generosità camuna verso il popolo ucraino afflitto dalla guerra continua ad essere testimoniato da DomaniZavtra, l’associazione con sede a Darfo che fin dal 24 febbraio scorso, giorno dello scoppio della guerra, si è messa in moto per portare più aiuto possibili ad una popolazione in difficoltà.
Il tir partito mercoledì scorso da Pisogne e carico di aiuti donati dalla Vallecamonica tramite le numerose raccolte effettuate in queste settimane, fanno sapere dall’associazione, è arrivato a destinazione, in Polonia: la merce (oltre a cibo e medicinali, anche sacchi a pelo e generatori di corrente) è stata caricata su un altro mezzo che ora sta viaggiando in direzione Chernihiv. Proprio in questa città, grazie all’aiuto dei servizi sociali, la distribuzione di quanto raccolto sta raggiungendo anche le persone anziane e più fragili.
Le tre ambulanze consegnate poco più di una settimana fa, intanto, sono già operative sul territorio ucraino: una di esse ha raggiunto la cittadina di Gorodnya, dove si trova il primo orfanotrofio di cui DomaniZavtra si è occupata. Nonostante il lavoro sia già stato tanto, però, serve ancora aiuto: il governo ucraino chiede la disponibilità di altre ambulanze, motivo per cui l’associazione sta già visionando alcuni mezzi che potrebbero essere inviati a breve.
Proseguono intanto le iniziative: sabato 23 a Costa Volpino Pro Loco e Protezione Civile organizzano “Te lo spiedo”, cena su prenotazione (inviando un messaggio entro martedì 19 a Silvia, 347 47 75 063, o Brunella, 338 49 83 874); domenica 24 lo spiedo sarà invece protagonista all’Oratorio di Iseo, mentre il 6 maggio alle ore 20:45 sempre ad Iseo, nella Pieve di Sant’Andrea, si terrà un concerto Gospel a cura del coro Hope Singers, sempre con lo scopo di raccogliere fondi.