C’è ancora tempo per iscriversi all’evento speciale inserito nel calendario di Laboratorium-L’Officina culturale di San Salvatore, la cui settima edizione è in corso in queste settimane presso il Monastero di San Salvatore a Capo di Ponte. Un evento speciale, dicevamo, in programma domani sera, giovedì 11 luglio: non il tradizione appuntamento letterario, ma una camminata immersi nella natura, in compagnia di Monica Buzoianu, Nicola Marchitello e Davide Pini Carenzi, tre attori che metteranno in scena lungo il percorso delle letture tratte da ”Il peso della farfalla” di Erri De Luca.

Il trio condurrà il pubblico sulle tracce di un cacciatore solitario che da decenni vive isolato dal resto del mondo, sicuro, ma illuso, di essere il re di quella montagna che ha scelto come sua dimora. La sua sfida è cacciare il più grosso dei camosci, il vero re di quella montagna, inarrivabile e invincibile.

La sua storia s’intreccia a quella di una giornalista, che sale dalla valle per intervistarlo, trasformandolo da cacciatore a preda e facendo vacillare tutte le sue convinzioni. Il percorso lungo cui si svolgerà la camminata (con partenza dal Monastero suddivisa in tre gruppi, uno alle ore 20:45, uno alle 21:05 ed uno alle ore 21:30) non è impegnativo ma non è adatto a persone con difficoltà motorie; è necessario indossare scarpe da trekking, avere una torcia e abbigliamento adeguato. Come detto, ci si può ancora iscrivere, chiamando il 366 31 39 389 o inviando una mail a laboratorium@camunitas.it.

Share This