C’è una nuova donazione, frutto della generosità dei camuni, che è stata messa a disposizione dell’Ospedale di Esine e che è stata presentata martedì 3 ottobre nel nosocomio camuno dal Fondo Ospedali e Sanità di Vallecamonica, nato per volere della famiglia Farisoglio per ricordare Sandro e poi Angelo (storico presidente di Radio Voce Camuna) ed istituito presso la Fondazione della Comunità Bresciana.
Grazie all’impegno di imprese e di privati cittadini sono stati infatti raccolti 45mila euro, utili all’acquisto di nuove apparecchiature necessarie per la realizzazione di un ambulatorio fisiatrico ad Esine. Gli strumenti, nello specifico, sono un percussionarie IPV per la terapia ventilatoria, due cicloergometri per il trattamento e riadattamento allo sforzo graduato ed il monitoraggio dei parametri vitali e dell’ECG, un walking test per la misura della dispnea da sforzo ed uno spirometro per il monitoraggio della capacità respiratoria.
Gli apparecchi saranno usati durante i percorsi riabilitativi dei pazienti, tramite l’assistenza di un fisioterapista formato in riabilitazione respiratoria. La necessità di questi apparecchi si è fatta più evidente durante la recente pandemia da Covid-19, che ha aumentato i pazienti affetti da disabilità respiratoria.
La donazione si aggiunge a quelle già effettuate in precedenza: da Maurizio Galavotti, Direttore Generale dell’Asst camuna, i ringraziamenti al Fondo ed a coloro che lo sostengono, mentre Pierangelo Guizzi, Consigliere della Fondazione della Comunità Bresciana e Referente del Fondo stesso ha annunciato il via ad una nuova raccolta fondi per la Breast Unit dell’ospedale di Esine.