Una “presenza, seppur informale, [che] sarà ricordata e custodita come un evento straordinario che dà senso alla collaborazione tra Parrocchia e Comune, sempre tesa al bene della cittadinanza nella crescita civile e morale della stessa”.
Così Marzia Romano, sindaco di Cerveno, ha voluto iniziare il discorso con cui mercoledì scorso ha ringraziato i vescovi della Conferena Episcopale Lombarda che hanno fatto visita alla Via Crucis di Beniamino Simoni custodita in paese.
I vescovi lombardi in questi giorni si trovano a Villa Luzzago a Pontedilegno per una sessione della Cel, guidata da mons. Mario Delpini, arcivescovo metropolita: su invito di mons. Pierantonio Tremolada, vescovo di Brescia, il gruppo ha fatto un’uscita informale proprio a Cerveno: ad accogliere i presuli don Giuseppe Franzoni e la comunità, guidata dal primo cittadino. I restauratori del Consorzio Indaco, che si stanno occupando da qualche mese de restauro della Via Crucis, hanno così accompagnato gli ospiti a vistare le varie stazioni a cui stanno lavorando.
Dopo un breve rinfresco, alle ore 18:00 si è tenuta una Messa, celebrata da monsignor Delpini, proprio nel giorno in cui ha celebrato il suo quarto anniversario dall’elezione ad arcivescovo di Milano. Proprio Delpini, a fine cerimonia, ha ringraziato tutti per l’accoglienza ricevuta.
Il sindaco ha invitato i vescovi a tornare a Cerveno con i propri fedeli a visitare ancora la Via Crucis. Il gruppo ha poi effettuato, giovedì, un’uscita ufficiale a Pontedilegno, per una Messa alla presenza di don Alessandro Nana ed Ivan Faustinelli, sindaco del paese.