La cosiddetta immunità di gregge, nel Bresciano, è sempre più vicina. I dati relativi alla somministrazione del vaccino anti-Covid dimostrano infatti che nella nostra Provincia è stata raggiunta la percentuale del 75% di popolazione target (ovvero coloro che sono vaccinabili), soglia che numerosi esperti indicano come quella necessaria da ottenere per garantire la protezione dal Coronavirus a tutta la popolazione.

In realtà la copertura riguarda una popolazione molto eterogenea: se oltre il 90% dei vaccinati ha più di ottant’anni, la percentuale scende insieme all’età, fino al 50% dei ventenni. Proprio per questo la campagna vaccinale deve proseguire spedita, pensando non solo ai più giovani, ma anche a quegli anziani che ancora ad oggi non hanno ricevuto nessuna dose.

Buone notizie sul fronte del rifornimento di vaccini destinati alla Regione Lombardia. Nel mese di agosto, grazie alla…

Posted by Letizia Moratti on Friday, July 2, 2021

A loro, ieri, l’hub vaccinale della Fiera di Brescia ha riservato l’intera mattina, permettendo a chi lo volesse di farsi somministrare la prima dose senza prenotazione. Per quanto riguarda la disponibilità del vaccino, a Brescia la settimana scorsa sono arrivate circa temila dosi di vaccino Janssen e quasi 67mila di Pfizer.

Letizia Moratti, assessore regionale al Welfare, ha però assicurato che ad agosto in Lombardia arriverà un milione di dosi (664.560 di Pfizer e 391.100 di Moderna), che permetteranno di garantire la copertura a medio e lungo termine dei richiami, ma anche 500mila nuove prime dosi a partire dal 23 agosto.

Share This