La Val Rabbia, in quel di Sonico, continua ad essere monitorata per la sua situazione, a sette anni dall’ultima alluvione, avvenuta nel luglio del 2012.
Numerose opere sono state effettuate: grazie ad un contributo regionale di 5 milioni di euro è stata realizzata a monte una briglia finestrata ed a valle, alla confluenza del Rabbia con il fiume Oglio, opere di difese spondali, un manufatto deviatore e l’ampliamento dell’alveo dell’Oglio per trattenere il materiale.
Anche di queste opere si parlerà in un convegno organizzato per sabato prossimo, dalle ore 09:15, nella Sala Mottinelli, organizzata dall’ordine degli ingegneri di Brescia, con il Comune e la Comunità montana, a cui parteciperanno Gian Battista Pasquini, sindaco del paese nonché ingegnere, Pietro Forti, Gian Battista Sangalli e Luca Albertelli.
Il convegno ripercorrerà gli eventi che negli ultimi trent’anni hanno colpito la Val Rabbia, ed offrirà anche un sopralluogo per visionare le opere realizzate ed il monitoraggio posato.