La marcia di avvicinamento alla seconda edizione della Valle dei Segni Wine Trail si fa anche con le prove percorso: dopo quella di luglio sul territorio di Breno, mercoledì scorso è andata in scena la seconda tappa di preparazione alla gara, che si terrà nel fine settimana del 28 e 29 ottobre.

Numerosi gli atleti che hanno raccolto l’invito a testare un tratto del percorso, un giro ad anello passando lungo i vigneti di Erbanno, con partenza ed arrivo a Borgo Glazel a Piamborno. Proprio qui, a fine prova, si è tenuta una conferenza di presentazione della nuova edizione, che conferma le tre formule già proposte al debutto: la Wine Trail da 55 chilometri e 2.500 metri di dislivello positivo, con partenza da Capo di Ponte; la Half Trail da 18 chilometri e 950 metri di dislivello positivo, con partenza da Piamborno e la Short Trail da 8 chilometri e dislivello positivo di 300 metri, con partenza dal Lago Moro.

In tutti e tre i casi, il traguardo sarà fissato a Darfo Boario Terme, dove sarà anche allestito il Village con tutte le manifestazioni collaterali. Novità di quest’anno è l’anticipo delle gare da 55 e 18 chilometri al sabato, mentre domenica si correrà la gara da 8 chilometri.

Le iscrizioni sono ancora aperte, ma c’è un numero chiuso per ogni gara: 400 partecipanti per la 55 km, 800 per la 18 km ed altrettanti per la 8 km. Infine, altra grande novità è la Wine Trail per Tutti, iniziativa che coinvolgerà nella gara di 18 km alcuni ospiti delle Cooperative Arcobaleno di Breno, Azzurra di Darfo ed Il Cardo di Edolo.

[Foto di Maurizio Torri]

Share This