Le ciaspolate e i raduni scialpinistici continuano a piacere ai camuni appassionati di sport. Lo hanno dimostrato le premiazioni, sabato scorso, dei più assidui frequentatori del Valle dei Segni Winter Tour, il circuito che tra dicembre e marzo ha raccolto venti manifestazioni lungo diciotto Comuni della Vallecamonica.
Eventi tra cui spiccano la Ciaspolaro di Bienno, la Caspo-Bles a Vione, il raduno del Piz Tri a Malonno, La Mola l’è Dura a Edolo, la Ciaspolando sotto il Muffetto a Montecampione ed il Luna Rally. Quest’anno l’Assessorato allo Sport della Comunità Montana ha introdotto la novità del “Gira Raduni”, ovvero una tessera da timbrare ad ogni manifestazione a cui si era presenti. Chi, alla fine della stagione, ha ottenuto almeno sei timbri e consegnato la tessera all’ente comprensoriale è stato invitato alla premiazione al Palazzo della Cultura di Breno.
In tutto, 21 uomini e donne. Fabrizio Pelamatti è risultato essere colui che ha registrato il maggior numero di presenze (quattordici), seguito da Lucia Polonioli (tredici) e Laura Damioli (undici). Gian Battista Bazzoni e Nicoletta Lucia Bazzoni hanno presentato nove timbri; sette persone (Cinzia Andreoli, Alessandro Clarari, Maria Antonietta Marconi, Claudio Rusconi, Amneris Tobia, Hilari Zanardini e Romina Zanardini) hanno preso parte a sette manifestazioni ed otto (Claudia Baccanelli, Sergio Gazzoli, Erica Gheza, Cristina Laffrachi, Roberta Manessi, Diego Pogna, Luca Tonelli ed Attilio Trovadini) hanno presentato sei timbri.
“Nonostante la carenza di neve migliaia sono state le persone che si sono presentate”, ha commentato Massimo Maugeri, assessore allo Sport, “la Comunità Montana crede fortemente in questo circuito perché coniuga sport e turismo e per questo continuerà ad investirvi”.