APRICA
– Alle 10:00 Torneo di bocce “Memorial Pietro Albertoni”, in Piazza Eventi;
– Alle 21:00 Serata danzante con Dimensione Musica, in Piazza Eventi.
ASTRIO
– Sagra del baccalà 35^ edizione. Ore 20 apertura punto ristoro e degustazione del piatto tipico di Astrio con polenta, musica e balli, pesca di beneficenza e gonfiabili per bambini. E’ gradita prenotazione al 328 66 79 238 – 338 900 71 58.
BORNO
– E’ possibile visitare la mostra “L’arte senza peso” di Tiziana Bramati, presso Villa Guidetti.
– Alle 18:00 per gli “Aperitivi letterari”, “Pagine di Musica”: Interviene il performer Ivan Talarico, presso l’Auditorium/Sala Congressi. Modera Antonio Silva. In collaborazione con Dallo Sciamano allo Showman.
BRENO
– Per Camunerie, alle 15:30 Apertura dei campi storici, visite guidate e giochi per bambini; alle 16:00 Spettacolo de li Maestri falconieri di Sua Maestà; alle 17:30 Il tradimento dei Ghibellini; alle 20:00 Apertura del castello medievale e delle locande; alle 21:45 Fuoco al Castello, sfida delle 8 casate.
– Dalle 19:00 Ottava festa del cacciatore; dalle 20:00 Musica e balli; alle 23:00 estrazione sottoscrizione a premi, in Piazza Mercato .
CEDEGOLO
– Dalle 18:00 Notte Gialla lungo la via principale del paese. Dalle 22:00 concerto tributo a Ligabue. Dalle 17:00 a mezzanotte chisura al transito veicolare e divieto di sosta sul tratto di ex Statale 42 nel centro abitato.
– In occasione della Notte Gialla, il Musil sarà eccezionalmente aperto dalle 14:00 alle 23:00.
EDOLO
– Alle 20:30 Visita guidata di Contexto. Ritrovo davanti alla biglietteria della stazione.
LOVERE
– Alle 21:00 presentazione del libro “Come entrare nel suo cuore senza uscire di testa”, di Manuela Celli, in Piazza Tredici Martiri;
– Alle 21:15 concerto degli allievi selezionati Pianocampus di Pianofriends, presso Piazza Vittorio Emanuele.
– Alle 21:15 proiezione del film “Miss Peregrine-La casa dei ragazzi speciali”, presso il Porto Turistico. Ingresso gratuito;
– Alle 21:15, per la rassegna “Un’estate di sere incantate”, “Il gioco dell’ochettina”, percorso e laboratorio per bambini dai 6 ai 13 anni, presso l’Accademia Tadini. Per l’occasione, la Galleria Tadini sarà aperta dalle 21:00 a mezzanotte.
MARONE
– All’interno della Settimana della Cultura, alle 16:00 “Cattura l’immagine”, laboratorio itinerante per bambini dai 5 agli 8 anni; alle 21:00 concerto del trio jazz Dawkins Theory, presso il parco del Centro Civico don R. Benedetti (in caso di maltempo, la manifestazione si terrà nella Sala Polifunzionìnale).
MONNO
– Alle 20:30 Serata in memoria di don Giovanni Antonioli, in occasione del centenario dalla nascita. Presentazione del libro “Il prete di tutti-parole e pensieri per ricordare don Giovanni Antonioli” e concerto di pianoforte de maestro Chimini presso la Chiesa Parrocchiale.
MONTECAMPIONE
– Alle 10:00 Festa di fine scuola calcio, presso il campo;
– Alle 16:00 Pomeriggio con il mago, in Valgrande;
– Alle 17:30 Lezione di Zumba con Omar, presso il Campo Piazzetta; Stradarte, artisti di strada a Montecampione, giunto alla quinta edizione: alle 18:30 il Rapa Rules Show; alle 21:15 Microband, in Piazzetta; Silent Party, festa con cuffie, location a sorpresa.
MU’ DI EDOLO
– Festa in Castello.
NAQUANE
– Dalle 20:00 alle 23:00 apertura straordinaria del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri.
NIARDO
– Festa sotto le stelle, presso l’Oratorio estivo di Falger.
– “The Music Angels”, concerto a cura del coro dei bambini e ragazzi. A seguire, musica dal vivo anni Settanta ed Ottanta.
– Dal 16 al 23 agosto la comunità di Niardo programma un Viaggio con il don per il tour della Puglia. Per informazioni chiamare lo 0364 33 01 60.
– Il Comune organizza dal 27 agosto al 9 settembre un soggiorno a Misano Adriatico. Le iscrizioni devono essere fatte presso il Comune entro oggi.
PASPARDO
– E’ possibile visitare la mostra “Le miniere ed i minatori della Val di Scalve”, presso il Centro Faunistico.
– Alle 14:30 Carta riciclata con le mie mani, presso il Centro faunistico; 36esima Traversata Alpina.
PEZZO
– Per il ventunesimo Palio delle contrade, alle 20:30 staffetta e Gincana per le vie del paese.
PONTEDILEGNO
– Dalle 17:30 alle 19:30 è attivo il Servizio di consulenza micologica, presso il Centro sanitario in Piazzale Europa.
– Alle 16:00 Officina di magia, animazione magica al parco di Viale Venezia. In caso di maltempo al Palazzetto dello Sport;
– Per Emozioni all’ultimo respiro, alle 21:00 Santa Messa in omaggio alle vittime della montagna, con un ricordo di Angelo Rizzi, celebrata da Mons. Beschi, Vescovo di Bergamo, presso l’area del Soccorso Alpino.
TEMU’
– Alle 21:00 Esibizione del coro “Le Musyke”, in piazzetta vecchia.
VERMIGLIO
– Alle 18:00 Vòlti di Somacort, arte, musica e degustazioni nei caratteristici “vòlti”. Percorso enogastronomico nel centro storico con musica, spettacoli e balli.
VEZZA D’OGLIO
– Alle 14:00 Fiumevivo: giochi e laboratori alla scoperta del fiume, attività per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Info ed iscrizioni: Casa del Parco dell’Adamello tel. 0364 76 165 .
– Dalle 18:00 alle 20:00 Con il trenino… sulle tracce dell Gnomo Gino, passeggiata nel bosco per bambini dai 3 ai 6 anni. Partenza dalla seggiovia Roccolo Ventura. Info ed iscrizioni: Casa del Parco di Vezza d’Oglio tel. 0364 76 165;
– Alle 21:00 presentazione del libro “Arrampicare in Adamello”, serata a cura di “Edoardo Balotti” presso la Casa del Parco. Ingresso libero;
– Alle 21:00 Silent party, festa con la musica in cuffia, in Piazza IV Luglio.
VIONE
– Sagra di Cima Bles, fiaccolata dal Passo del Tonale. Dopo la messa delle 20:00 concerto della banda di Pezzo.
ZONE
– Alle 21:00 Tributo a Vasco Rossi, presso il Chiosco.