GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
A Strapiombo sul blu. La strada litoranea che collega i paesi di paesi di Riva di Solto, Solto Collina e Castro è chiusa al traffico dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19.00. E’ perciò possibile passeggiare in libertà e approfittare di momenti di animazione: attività per grandi e piccini: musica, sport, giochi, cibo.
ANGONE DI DARFO
Sagra dell’anatra, giunta alla 34^ edizione. Pomeriggio nel borgo e torneo dell’anatra di Bala creela, giunto alla 5^ edizione; alle 18:30 Apertura dello stand gastronomico; alle 22:00 Estrazione della sottoscrizione a premi, presso la zona industriale “ex Faces”.
BIENNO
Dalle 10:00 a mezzanotte Mostra Mercato, giunta alla 29^ edizione. Alle 16:00 ed alle 21:00 Concerto di Wyrd Wail, in Santa Maria; dalle 16:00 Spettacolo itinerante dei trampolieri Aleph; alle 21:00 Concerto dei Leave the Memories, in località Glere, e di Gabriella Martinelli, in località Parada; dalle 21:00 Spettacolo itinerante di Cisalpiper; dalle 21:30 Spettacolo di videomapping 3D dedicato a Leonardo da Vinci, in Piazza Benvenuto. Dalle 11:00 alle 00:30 previsto un servizio bus navetta con partenza da via Cavalier A. Bellicini a Berzo Inferiore e ritorno da Piazza Liberazione.
CEVO
Presso lo spazio feste Mostra Mercato del Fungo. Dalle 11,30 determinazione funghi ed allestimento mostra, pranzo presso ristoranti convenzionati, dalle 15 mostra in ambiente e sportello micologico degustazione risotto ai funghi, premiazione del porcino più pesante, del porcino più bello, del fungo più particolare, della composizione più originale.
DARFO BOARIO TERME
Dalle 08:30 La spesa in cascina, mercato agricolo a Km 0, in Piazza Aldo Moro.
ISEO
Dalle 09:00 alle 19:00 Iseo vintage… e non solo, in Viale Repubblca.
Dalle 19:00 alle 23:00 “Noi e non solo”, cene e promozione del commercio equo-solidale, presso l’Oratorio.
LOVERE
Dalle 10:00 alle 19:00 Sbaracco in piazza, in Piazza Tredici Martiri;
Alle 16:00 Visita guidata al borgo antico. Ritrovo in Piazza Tredici Martiri.
MORTIROLO
Festa delle Fiamme Verdi al Mortirolo. ore 9:30 Ritrovo presso la chiesetta di San Giacomo in Mortirolo; ore 10:15 Santa Messa presieduta da S. Ecc. Mons. Pierantonio Tremolada Vescovo di Brescia, accompagnata dal coro Voci della Libertà a seguire Saluti della Presidenza provinciale “Fiamme Verdi”; Saluto delle Autorità; Orazione ufficiale tenuta dall’on. dott. Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia; Onore ai caduti.
NADRO DI CETO
La Riserva naturale delle Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo e Lontano Verde presentano “Paleo Masterchef: le più antiche ricette dell’homo sapens”. Dalle 12 presso il museo di Nadro presentazione a tema. Dalle 13:00 ingresso nella riserva, show coocking con tecniche preistoriche e degustazioni.
OSSIMO INFERIORE
Mercato agricolo, in Piazza San Damiano.
PISOGNE
Camunia Street Food Festival, giunto alla 4^ edizione, presso il lungolago Tempini.
PONTEDILEGNO
Durante la giornata, Enjoy Stelvio National Park;
Minicamp di basket “OneCamp”, per ragazzi con i giocatori e gli allenatori del Basket Brescia Leonessa Serie A1.
Dalle 11 festa in piazza.
VERMIGLIO
Festa al Rifugio Denza, per i 120 anni di apertura.
VARIE
Il 7 settembre si terrà “Maria piccola Maria”, pellegrinaggio da Sonico a Tirano. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
Il 4 settembre, alle 10:00 alle 12:00, si terrà una passeggiata naturalistica per famiglie con laboratorio per bambini dai 6 ai 13 anni, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
PASSO DEL TONALE
Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.