GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
CAPO DI PONTE
Alle 10:30 “L’arte rupestre della Valcamonica nell’età del Ferro. Tematiche, cronologia e interpretazione”, conferenza con il prof. Angelo Fossati, presso la Biblioteca del Centro Camuno di Studi Preistorici.
CEDEGOLO
Casa Panzerini organizza, il 18 e 19 febbraio, una gita a Napoli e Caserta. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 (Francesca) o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 10 febbraio.
CEVO
Alle 20:30 incontro finale di presentazione dei risultati del progetto “Unisci i punti, crea la tua Valsaviore”, presso la Sala consiliare.
GIANICO
Alle 16:00 “Raccontami una storia”, letture per bambini, presso la Biblioteca civica.
BORNO
Il 15 febbraio si terrà “Passeggiando con la luna”, camminata di 7 km in Val Sorda per adulti e bambini. Alle 18:00 Ritrovo, presso la Croce di Salven. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 79714926.
Il Gruppo Mav organizza, il 15 febbraio alle 18:00, “Passeggiando con la luna”, percorso di 7 km adatto a famiglie e bambini. Ritrovo in località Croce di Salven. Per informazioni chiamare il 349 79 71 49 26.
ISEO
Il 15 febbraio, alle 15:30, si terrà “Coriandoli di libri”, letture e laboratorio di carnevale, per bambini, presso la Biblioteca. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 00 35 o inviando una mail a biblioteca@comune.iseo.bs.it.
MALONNO
In occasione della festa patronale, il 15 febbraio alle 20:00 si terrà una cena di beneficenza, presso la Ex Casa Canonica di San Faustino. Le iscrizioni si effettuani chiamando il 329 16 37 886.
PISOGNE
Alle 20:30 “Quando il sommacco diventa rosso – Lettere da Pola”, spettacolo teatrale di e con Valentina Soster, presso il Salone del Centro Giovanile.
VEZZA D’OGLIO
Il 15 febbraio, alle 20:30, si terrà “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in Alta Valle, con possibilità di cena in rifugio. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
ISEO
Fino al 31 marzo, dal martedì alla domenica, dalle 09:30 alle 12:30, è possibile visitare la mostra “Gli strumenti musicali dell”800 e del ‘900”, a cura del Prof. Tonino Mazza, presso il Museo Civico.
PIAN CAMUNO
Fino all’11 febbraio è possibile visitare la “Scorci di guerra e prigionia”, presso la Biblioteca civica, durante gli orari di apertura. Ingresso libero.
VARIE
Il Gruppo Mav organizza, il 15 febbraio alle 18:00, “Passeggiando con la luna”, percorso di 7 km adatto a famiglie e bambini. Ritrovo in località Croce di Salven. Per informazioni chiamare il 349 79 71 49 26.
Il 15 febbraio si terrà “Passeggiando con la luna”, camminata di 7 km in Val Sorda per adulti e bambini. Alle 18:00 Ritrovo, presso la Croce di Salven. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 79714926.
La Polisportiva Disabili di Vallecamonica organizza alcuni corsi. Per informazioni su quello di ippoterapia, chiamare il 339 37 50 225 (Noemi Canini), su quelli di tennis chiamare il 340 18 69 254 (Marco Castelli), su quello di tiro con l’arco tutti i martedì alle 20:30 presso l’ex Consolata di Boario chiamare il 348 44 60 381 (Santina Partesana), su quello di ginnastica artistica presso la palestra di Boario chiamare il 334 67 97 762.
CORTENO GOLGI
Il 16 febbraio si terrà il Raduno scialpinistico Val di Corteno, giunto alla 25^ edizione. Le iscrizioni si effettuano sul sito www.uscorteno.it o al Centro Sportivo in ore serali.
MALONNO
In occasione della festa patronale, il 15 febbraio alle 20:00 si terrà una cena di beneficenza, presso la Ex Casa Canonica di San Faustino. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 329 16 37 886.
PIAN CAMUNO
L’Assessorato alla Cultura organizza, il 16 febbraio, una visita alla mostra “Pittura emozionale come relazione empatica”, con l’artista Monica Maffolini, presso la galleria Ab/Arte di Brescia. Alle 13:45 Partenza in treno dalla stazione; alle 19:30 Rientro. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 59 38 61 o il 340 27 54 882.
PIANCOGNO
L’Andos di Vallecamonica organizza, il 16 febbraio alle 12:30, il pranzo sociale, presso il ristorante hotel Due Magnolie. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 83 47 065 (Fulvia), il 339 25 94 052 (Mariangela), il 328 29 37 814 (Antonia), il 347 45 87 008 (Gabriella) o lo 0364 53 06 01 (Ivana) entro l’11 febbraio.
PONTEDILEGNO
Il 16 febbraio, alle 09:30, si terrà un’escursione con ciaspole, in Valle delle Messi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907 o inviando una mail a info@adamelloguidealpine.it.