GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

ASTRIO DI BRENO

Sagra del baccalà, giunta alla 37^ edizione. Dalle 20:00 Apertura dello stand gastronomico; a seguire musica e giochi.

BERZO DEMO

Festa della Madonna del Toc. Dalle 19:00 Stand gastronomici, musica e giochi.

BORNO

Per gli Aperitivi Letterari, alle 18:00 Presentazione del libro “La mia prima volta con Fabrizio De Andrè”, con Daniela Bonanni ed il musicista Matteo Callegari. Letture di Bibi Bertelli, presso il Cortile di Casa Rivadossi.

BRENO

Alle 19:00 Cena brenese; alle 21:30 Spettacolo di Claudio Lauretta; alle 23:00 Dj set, in Piazza del Municipio.

CANE’

Festa di Cortebona.

CIMBERGO

Solenne processione di Santa Maria Assunta, con fiaccolata lungo le vie del paese e la presenza della banda musicale.

CORTENO GOLGI

StraCorteno, corsa podistica non competiviva di 16 chilometri e dislivello massimo di 200 metri. Alle 08:15 Iscrizioni, presso il Centro Sportivo; alle 09:00 Partenza; alle 11:30 Premiazioni;

Summer Fest. Dalle 20:00 Apertura dello stand gastronomico; a seguire Animazione e tombolata, in Piazza Venturini.

FRAINE DI PISOGNE

Festa dei brigäncc, giunta alla 49^ edizione. Alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 20:30 Musica e danza con l’Orchestra Standard.

GHIACCIAIO PRESENA

Alba in quota. Dalle 04:30 Risalita al ghiacciaio; dalle 05:00 alle 06:00 Attesa dell’alba; dalle 05:30 Concerto di Mdm Trio.

INCUDINE

Dalle 19:00 Festa del gruppo Alpini, stand gastronomico e musica, presso il Centro Sportivo.

LAVA DI MALONNO

Ferragosto malonnese. Alle 14:00 Torneo di scopa d’assi; dalle 14:30 Pomeriggio dedicato ai bambini, con spettacolo di burattini; dalle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 20:45 Spettacolo ed animazione; alle 22:00 Concerto della Jolly Blu Band, in Piazza Emigrante.

MONNO

Dalle 21:00 Ferragosto in Piazza, musica con cover band.

MONTECAMPIONE

Durante la giornata “E… vento aquiloni”;

Grande caccia al tesoro;

Alle 21:15 Sfilata d’alta moda, in Piazzetta.

MONTECCHIO DI DARFO

Ferragosto Montecchiese, presso l’Oratorio.

OSSIMO SUPERIORE

Serata musicale, in Piazza Roma.

PASPARDO

Tombolone, presso il Centro Polivalente.

PASSO DEL TONALE

In occasione del Trekking dei Forti, alle 11:00 Concerto di Nicola Ravelli, presso il Forte Zaccarana;

Alle 21:30 Proiezione del film “Speed limit 260°”, presso la Sala Presanella.

PEZZO

“Un fiore per Eva”, torneo di bocce Lui & Lei. Manifestazione contro la violenza sulle donne, presso il Bocciodromo.

PISOGNE

Dalle 10:00 alle 12:00 Visita a Santa Maria in Silvis, con Sergio Musati;

Dalle 18:00 alle 19:00 Visita alla flora del Parco comunale, con Fulvio Betta;

Dalle 18:00 a mezzanotte Mostra Mercato. Dalle 20:00 “La notte nera”, minirassegna di cinema horror, presso il Parco comunale; alle 20:30 concerto di Celia and the bricks, in Piazza Vittoria; alle 21:00 “Bongo”, spettacolo in Piazza Umberto I; alle 21:30 “Otto Panzer Show”, in via Ortaglie a Puda; alle 22:30 Terzofuochista Fire Show, in Piazza Vittoria.

PONTEDILEGNO

Minimarcia. Alle 15:00 ritrovo in Piazza XXVII Settembre e partenza camminata; alle 16:30 merenda per tutti, alle 17:00 spettacolo di magia con il mago Linus. Iscrizione presso la Pro Loco. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata al 16 agosto;

Alle 16:00 “Officina di magia”presso il parco giochi di Viale Venezia. In caso di maltempo Palazzetto dello Sport;

Per il Festival “In Montagna con Bach-3”, alle 21:00 Concerto di Ramin Bahrami al pianoforte e Guido Rimonda al violino, presso il Centro Congressi dell’Hotel Mirella;

Per il “Pontedilegno Summer Music Festival”, alle 21:00 Concerto di 8 Note, party e show band, in Piazza XXVII Settembre.

SANT’ANTONIO DI CORTENO GOLGI

Dalle 15:00 alle 19:00 I sapori della Riserva, mercatini agricoli con prodotti tipici locali.

TEMU’

Dalle 10:00 alle 19:00 Temù Summer Beach, parco divertimenti con gonfiabili, presso la partenza impianti risalita di Temù; alle 19:00 Happy Hour con Anda Tropicale;

Dalle 15:00 alle 17:00 Apertura della chiesa di S. Alessandro;

Alle 21:00 “Da Caporetto ai trattai di pace”, serata culturale con Giampaolo Marini, presso la Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Il 19 agosto, alle 10:00, si terrà una lezione gratuita di approccio al Nordic Walking, con Milva Rizzi. Ritrovo presso il Parco degli Orsi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 17 86 522 (Milva) o il 0364 94 152.

VEZZA D’OGLIO

Il 19 agosto, alle 14:00, si terrà una passeggiata micologica per famiglia per imparare a riconoscere i funghi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

Alle 10:30 Note in strada, intrattenimento musicale con “Anna & Emanuele Brothers”, in Piazza IV Luglio;

Alle 16:00 “Pinocchio in dialetto”, lettura di poesie dialettali con Raffaella Damiolini, presso la Chiesa di S. Clemente;

Dalle 19:00 Festa di Ferragosto, presso il Centro Eventi.

VARIE

BORNO

Il 23 agosto, alle 09:00 si terrà “Walk and Learn”, escursione di una giornata intera alla scoperta delle bellezze artistiche del Romanino e di quelle naturalistiche del lago d’Iseo in compagnia di Dino Groppelli e Francesco Inversini. Le iscrizioni si effettuano presso la sede del Circolo Culturale La Gazza.

BIENNO

Il 24 agosto, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà una visita guidata al centro storico ed alla chiesa di Santa Maria. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 66 72 031.

BRENO

Il 18 agosto, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà una visita guidata al centro storico di Breno ed alla chiesa di Sant’Antonio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 52 52 032.

CIMBERGO

Il 18 agosto si terrà “Noiosi insetti d’estate”, escursione con l’esperto Maurizio Castagna. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

ISEO

Dal 26 agosto al 6 settembre si terrà il Grest “Estate facendo”, rivolto ai bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, presso la sede della scuola primaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.iseo.bs.it, devono essere presentate all’Ufficio protocollo entro il 20 agosto.

MARONE

Il Comune, con l’associazione Il Culturante, organizza il 18 agosto un viaggio all’Arena di Verona per assistere all’”Aida”. Le prenotazioni si effettuano presso l’Ufficio Anagrafe.

PASPARDO

Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello organizza, il 16 agosto alle 21:00, “Micromondo”, serata evento dedicata al mondo degli insetti a cura dell’entomologo Maurizio Castagna, presso il Centro Faunistico in località Fles. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 4595374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello organizza, il 24 agosto dalle 14:30, un pomeriggio etico, dedicato agli amanti della fotografia naturalistica. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 4595374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

PONTEDILEGNO

Il 16 agosto alle 15:00 si terrà “I piatti tipici delle nostre nonne”, piatti facili e veloci, presso la “Baita di Graziella” in loc. Valsozzine. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 339 20 42 867.

Il 16 agosto, alle 14:00, si terrà una passeggiata per raccolta funghi, con il micologo Daniele Camiciotti. Ritrovo presso la partenza Seggiovia Valbione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 344 09 22 211.

Il 18 agosto, alle 08:00, si terrà un’escursione al villaggio militare e cima di Ercavallo, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.

MOSTRE

BIENNO

Fino al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Delbu? Wunderkammer”, di Riccardo Pirovano, Leonardo Cannistrà e Marta Fumagalli, presso la Casa degli Artisti.

BOARIO TERME

Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

CEVO

Dal 10 al 18 agosto, tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:00 e dalle 20:30 alle 22:30, è possibile visitare la Mostra di pittura, scultura ed artigianato locale, giunta alla 52^ edizione, presso lo Chalet Pineta.

ISEO

Fino al 25 agosto è possibile visitare la mostra “Politics-1956-1976. Nuove identità dell’arte italiana”, presso il Palazzo dell’Arsenale.

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

PASPARDO

Dall’11 al 24 agosto, durante gli orari di apertura, si potrà visitare “Micromondo”, mostra tematica sugli insetti a cura di Maurizio Castagna, presso il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello.

PONTEDILEGNO

Fino al 20 agosto è possibile visitare, durante gli orari di apertura del Municipio, “Ci sono notti che accadono”, mostra fotografica di Mauro Pini, presso la Sala al primo piano. Ingresso libero.

TEMU’

Fino al 18 agosto sarà possibile visitare la “Scorci di guerra e prigionia”
dal diario illustrato di Fiorino Gheza, a cura del Circolo Culturale Ghislandi, presso il Museo della Guerra Bianca. Ingresso libero. Orari di apertura: a luglio tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 12:00, ad agosto tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

VEZZA D’OGLIO

Dal 3 al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Souvenir di una vita”, in ricordo di Angelo Lazzaroni, presso la Sala Mostre della Torre Federici.

ZONE

Fino al 18 agosto, dal lunedì alla domenica dalle 20:30 alle 22:30, si potrà visitare “La memoria del cuore-Carillon e giochi della tradizione zonese”, presso la scuola elementare. Ingresso libero.

Share This