CEDEGOLO

Il Musil organizza, il 20 aprile dalle 14:00 alle 16:30, la Vigilia di Pasqua al Museo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it entro il 17 aprile.

EDOLO

All’interno di “RacConta la Montagna”, dalle 17:00 alle 18:30 Presentazione del libro “Verso un nuovo mattino” di Enrico Camanni, presso l’Aula Magna dell’Università della Montagna. Partecipazione libera.

ESINE

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, durante la giornata sarà allestito un Infopoint sulle attività di prevenzione e promozione della salute materno-infantile, dell’adolescente, della coppia e della famiglia, e sulla presa in carico psicologica e sociale con distribuzione di materiale informativo e presenza di professionisti dei consultori territoriali ed un Infopoint sulle campagne vaccinali per la donna in età fertile e gravidanza con presenza di professionisti del servizio prevenzione-settore vaccinale, presso l’ingresso principale dell’Ospedale.

ISEO

Alle 20:30 Presentazione del libro “Più fiori che opere di bene” di Annalisa Strada, con Gian Luigi Spini e Michele Consolo, presso la Sala Civica del Castello Oldofredi.

SELLERO

La Cooperativa Arcobaleno e l’Unione dei Comuni della Valsaviore organizzano, alle 20:30, “Invecchiare con successo? Si può! Lo stile di vita che previene il decadimento cognitivo”, incontro con la Dr.sa Claudia Bellini, presso il Centro Anziani.

VARIE

BERZO DEMO

– All’interno della Music Fest, il 25 aprile alle 12:30 si terrà un pranzo, presso il Centro Polifunzionale. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 30 56 644 (Alessandra) o il 338 16 92 048 (Sergio) entro il 22 aprile.

BIENNO

– L’Eremo dei Santi Pietro e Paolo organizza, dal 26 al 28 aprile, esercizi spirituali con il vescovo Pierantonio Tremolada. Per informazioni chiamare lo 0364 40 081.

BRENO

– L’Asd Compagnia Arcieri del Castello organizza, il 25 aprile, l’Hunter del Castello, gara amichevole di tiro con l’arco su sagome 3D presso il Castello, Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 25 26 960 o inviando una mail a moscardiclaudio@gmail.com.

CEDEGOLO

– L’Associazione Casa Panzerini organizza, il 19 maggio, una gita alla Pinacoteca di Brera ed ai Navigli di Milano. Le domande di partecipazione devono essere effettuate chiamando il 340 85 33 342 o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 27 aprile.

CERVENO

– Per la Festa delle Capele, il 28 aprile si terrà “La Segnaletica del Calvario-Il Bello del Vivere”, pellegrinaggio alle Capele. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 08 11 846 (don Giuseppe), il 328 90 14 152 (Michela Passoni) o inviando una mail a cerveno@diocesi.brescia.it o a michela.passoni@comune.cerveno.bs.it.

SALE MARASINO

– Dal 2 maggio al 6 giugno, ogni giovedì dalle 17:00 alle 19:00, si terrà “Emozioni… in gioco!”, laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni, mentre dalle 14:45 alle 16:45 si terrà “Emozioni… in corso”, laboratorio per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni, presso la Biblioteca. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.cmsebino.gov.it, devono essere consegnati presso gli uffici della Comunità Montana del Sebino Bresciano entro il 19 aprile.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 22 aprile alle 10:00, la Passeggiata di Pasquetta in alta Valle. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

CIVIDATE CAMUNO

– Fino al 22 aprile, tutti i giorni dalle 20:00 alle 23:00, è possibile visitare “Viaggiatori nel tempo”, installazione luminosa di Daniel Kurniczak, presso la galleria della pista ciclabile, che durante gli orari di visita sarà chiusa ai ciclisti.

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

ISEO

– Fino al 19 aprile è possibile visitare la mostra fotografica “Oglio, Sebino e Vallecamonica… Sulle tracce di Leonardo Da Vinci”, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

– Fino al 28 aprile è possibile visitare la mostra “Circensis”, presso la Fondazione L’Arsenale. Ingresso libero. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.

Share This