CIVIDATE CAMUNO
– Assocamuna organizza alle 15:00 il Convegno “Gdpr: il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, presso l’Incubatore di imprese.
DARFO BOARIO TERME
– Alle 19:30 Incontro con il Vescovo Emerito Domenico Sigalini, presso la Caritas zonale.
PIAN CAMUNO
– Il Comune, per “I lunedì dei libri”, organizza alle 20:15 un incontro sul tema “Il rosso”, presso la Biblioteca.
PISOGNE
– “Servizi & Sistemi” organizza il 23 dicembre dalle 08:30 un Corso antincendio Rischio Medio, presso la sede di via Mandalossa. Per informazioni chiamare lo 0364 88 08 53 o il 348 01 21 445 (Paola).
VARIE
BRENO
– L’Università del talento organizza oggi, dalle 20:30 alle 22:30, il corso “Strumenti e metodologia per la storia locale”, docente Luca Giarelli, presso il Liceo Golgi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 22 466 o inviando una mail a universitadeltalento@liceogolgi.it.
– Il gruppo FAI di Valle Camonica, Comune di Breno, Avis Breno e Parrocchia di San Salvatore presentano “Abitare il sacro a Breno” ore 10 Santa Maria al ponte, ore 11 S. Antonio, ore 14,30 San Valentino, ore 15,45 San Maurizio, ore 17,30 concerto del coro “Made in Smile in S. Antonio. Vin brullè e spongade brenesi. E’ possibile partecipare a tutto il percorso o ad ogni singola visita. Partecipazione a contributo linero. Per prenotazioni fai.mediabassavallecamonica@gmail.com.
BRESCIA
– La Fondazione Civiltà Bresciana Onlus indice l’11^ edizione del PremioNazionale di Poesia “Ss. Faustino e Giovita”, con tema “Il nostro pane quotidiano”. Gli elaborati devono essere inviati a “Premio nazionale Ss. Faustino e Giovita, presso Fondazione Civiltà Bresciana Onlus, vicolo San Giuseppe 5, 25122 Brescia entro il 5 gennaio 2018.
ESINE
– L’Alleanza per la Salute Mentale cerca volontari Esperti per Esperienza per il reparto di Psichiatria dell’ospedale di Esine il sabato dalle 13:30 alle 15:30 ed il giovedì dalle 19:00 alle 20:00. Per informazioni chiamare il 340 12 48 187 (Mina), il 338 40 46 244 (Doriana) o il 328 32 21 837 (Jacqueline).
– L’Alleanza per la Salute Mentale cerca volontari per il supporto al servizio dei disturbi alimentari, dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 16:00 presso l’ospedale di Esine. Per informazioni chiamare il 348 77 16 929 (Andrea) o scrivere una mail a salutementale@sociale.voli.bs.it.
PISOGNE
– La Pro Loco Valsaviore organizza la Rassegna “Nella grotta di Betlemme”, gara di presepi giunta all’8^ edizione. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 63 41 12, il 349 52 36 36 o il 348 70 28 836, o inviando una mail a info@valsaviore.it entro il 21 dicembre.
– “Servizi & Sistemi” organizza il 21 dicembre dalle 18:30 un Corso antincendio Rischio Medio, presso la sede di via Mandalossa. Per informazioni chiamare lo 0364 88 08 53 o il 348 01 21 445 (Paola).
MOSTRE
BIENNO
– Fino al 6 gennaio è possibile visitare “Natività e presepi nella tradizione popolare”, rassegna di presepi lungo le vie del paese.
BRENO
– Fino al 07 gennaio 2018 è possibile visitare la mostra “La realtà dello sguardo. Ritratti di Giacomo Ceruti in Vallecamonica”, presso il Camus. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì su prenotazione e gruppi scolastici, il sabato e la domenica dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Ogni primo venerdì del mese apertura serale dall 19:00 alle 22:00. Ingresso libero.
– Dal 1° novembre al 31 dicembre il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane ed il Parco Archeologico Nazionale dei massi di Cemmo sarà aperto dal mercoledì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 (ultimo ingresso alle 16:00) e la domenica ed i festivi infrasettimanali dalle 08:30 alle 13:30 (ultimo ingresso alle 13:00), chiuso il lunedì ed il martedì.
CEDEGOLO
– Presso la Biblioteca mostra curata da Milla Prandelli con fotografie sulla sua missione al seguito delle forze armate italiane impegnate negli aiuti alle popolazioni Afgane.
CEVO
– Fino al 6 gennaio è possibile visitare la mostra “Le grandi guerre in Vallecamonica 1917-1944 Pontedilegno e Cevo”, presso il Museo della Resistenza.
DARFO BOARIO TERME
– Fino al 14 gennaio è possibile visitare il Presepe meccanico ed il Presepe all’aperto, presso l’ex Convento. Orari di apertura: nei giorni festivi ed il
giovedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, nei giorni feriali dalle 14:00 alle 18:00.
LOVERE
– Fino al 17 dicembre è possibile visitare la mostra personale di Corrado Facchinetti, presso la Sala Zitti dell’Accademia Tadini. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 19:00; il sabato dalle 15:00 alle 19:00; la domenica dalle 10:00 alle 12:00 ed alle 15:00 alle 19:00. Ingresso libero.
SELLERO
– Fino al 20 dicembre è possibile visitare la mostra “Presenze silenziose-Ritorni e nuovi arrivi di carnivori nelle Alpi”, presso il Centro 3T. La visita è prenotabile chiamando il 349 79 21 873 (Associazione P.I.R.).
VERMIGLIO
– Fino al 7 gennaio è possibile visitare i presepi sulla fontane e nelle chiese del paese.
– Fino all’8 gennaio è possibile visitare la mostra “Il libro è morto, viva il libro”, disegni di satira provenienti da tutto il mondo sul tema della fine del libro cartaceo a cura di “Studio Arte Andromeda” di Trento, presso la Biblioteca. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:30, il martedì dalle 09:00 alle 12:00, il giovedì dalle
20:30 alle 22:30. Chiuso il 25 e 26 dicembre ed il 1° gennaio.