BIENNO
– Dalle ore 16,30 presso l’ Eremo dei Santi Pietro e Paolo Incontro con Mariolina Ceriotti Miragliese. Medico, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta e scrittrice. Riflessioni sul significato del perdono in famiglia. Risposarsi con la stessa persona, vivere felicemente la seconda parte del matrimonio.
BOARIO TERME
– L’Associazione Emigranti Camuni di Darfo Boario Terme con il patrocinio del Comune organizza la 34^ Cerimonia Commemorativa. Alle 09:00 Ritrovo presso Albergo Milano; alle 10:00 Deposizione corona al Monumento dell’Emigrante; alle 10:40 Corteo con Autorità verso il Santuario della Madonna degli alpini, alla presenza della Banda cittadina; alle 11:00 Santa Messa; alle 12:30 Pranzo sociale presso Albergo Milano.
BRENO
– Dalle 15:00 alle 17:30 Laboratorio teatrale per bambini dai 4 ai 7 anni, a cura di Ambaradan Teatro, presso il Teatro delle Ali.
CERVENO
– Torchiatura 2017, presso la Casa Museo. Alle 11:00 Proiezione del film “Il paesaggio del casaro”; alle 12:30 Buffet; alle 14:00 Premiazioni del concorso fotografico “Stagioni”; alle 15:00 Inizio torchiatura presso il torchio a leva esterno.
CORTENO GOLGI
– Alle 14:00 Concerto “Sacro e profano”, del Gruppo musicale bandistico “S. Lorenzo”, presso la Chiesa di San Martino. In caso di maltempo, il concerto si terrà nella chiesa parrocchiale.
COSTA VOLPINO
– Il Moto Club Costa Volpino organizza il Memorial Fettucciato Libero “Dr. Enzo Bianchi”, in località Albere. Dalle 08:00 alle 10:00 Iscrizioni; dalle 10:00 alle 16:00 Giri liberi; alle 16:30 Riconoscimenti.
DARFO BOARIO TERME
– Per i laboratori per l’infanzia “I doni di Santa Lucia”, il Comune organizza dalle 14:30 il laboratorio “I cartoritratti di Tsuneo Taniuchi”, presso la chiesetta dell’ex convento. Alle 16:30 Merenda per tutti. Dalle 14:30 alle 17:30 Apertura straordinaria della Biblioteca.
ISEO
– Fino ad oggi è possibile visitare “Contemporaneamenti” mostra d’arte contemporanea, a Palazzo Arsenale. Orari d’apertura: dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.
– Alle 17:30 Concerto al pianoforte di Yi Ling-Wu, presso Castello Oldofredi.
LOSINE
– Festa degli Anziani, Santa messa e pranzo conviviale.
LOVERE
– Dalle 14:00 alle 18:00 è possibile visitare la casa bergamasca di Babbo Natale, giunta all’11^ edizione, presso Palazzo Tadini.
NADRO DI CETO
– “Nadro 1617”, rievocazione storica e mercatini nelle contrade del centro storico. Alle 09:30 Santa Messa con canti in latino ed apertura mercatini; alle 10:00 Reclutamenti civili e prove di sparo; alle 12:00 Apertura punti ristoro; alle 14:00 Apertura della chiesa parrocchiale per le visite e sfida delle antiche contrade; alle 16:00 Congregazione della vicinia e rappresentazione storica in costume; alle 18:00 Apertura punti ristoro; alle 20:00 Chiusura mercatini.
VARIE
BERZO DEMO
– La Banda Musicale di Demo organizza il 2 dicembre la Festa di Santa Cecilia. Alle 17:00 Ritrovato nel sagrato parrocchiale; alle 17:30 Santa Messa presso la chiesa parrocchiale di San Lorenzo, presieduta da don Salvatore Ronchi e con il Coro San Valentino ed a seguire esibizione della Banda Musicale; alle 19:00 Cena presso il ristorante Al Vivione di Forno Allione. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 339 71 08 817 (Simone Bernardi) o il 349 30 37 772 (Lucia Bernardi) entro il 30 novembre.
BRENO
– L’Università del talento organizza, il 4, 11 e 18 dicembre, dalle 20:30 alle 22:30, il corso “Strumenti e metodologia per la storia locale”, docente Luca Giarelli, presso il Liceo Golgi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 22 466 o inviando una mail a universitadeltalento@liceogolgi.it.
CEDEGOLO
– Casa Panzerini organizza il 28 dicembre una visita guidata alla mostra “Dentro Caravaggio” a Palazzo Reale a Milano. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 340 85 33 342 (Francesca) o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 25 novembre.
ESINE
– L’Alleanza per la Salute Mentale cerca volontari Esperti per Esperienza per il reparto di Psichiatria dell’ospedale di Esine il sabato dalle 13:30 alle 15:30 ed il giovedì dalle 19:00 alle 20:00. Per informazioni chiamare il 340 12 48 187 (Mina), il 338 40 46 244 (Doriana) o il 328 32 21 837 (Jacqueline).
– L’Alleanza per la Salute Mentale cerca volontari per il supporto al servizio dei disturbi alimentari, dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 16:00 presso l’ospedale di Esine. Per informazioni chiamare il 348 77 16 929 (Andrea) o scrivere una mail a salutementale@sociale.voli.bs.it.
GIANICO
– Il 19 novembre si terrà la 3^ tappa del 5° Gran Prix Bresciano di scacchi, torneo omologabile Fide, presso l’Agip Auser. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 349 59 29 989 (Gianfranco Cristiani) entro le 20:00 del 18 novembre.
PIANCOGNO
– Il 3 dicembre dalle 10:00 alle 17:00 si terrà un Workshop di Lettering, presso La Cartoleria in via Nazionale. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 329 22 37 166 o inviando una mail a flavia_r@virgilio.it o a info@lovingletterdesign.com.
– E’ in programma per il 9 dicembre la “Camminata di S. Siro”, organizzata da don Battista Dassa all’interno di “Passi nella fede”. Info contattando dassa.battista@gmail.com (345 8274429).
MOSTRE
BRENO
– Fino al 07 gennaio 2018 è possibile visitare la mostra “La realtà dello sguardo. Ritratti di Giacomo Ceruti in Vallecamonica”, presso il Camus. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì su prenotazione e gruppi scolastici, il sabato e la domenica dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Ogni primo venerdì del mese apertura serale dall 19:00 alle 22:00. Ingresso libero.
– Dal 1° novembre al 31 dicembre il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane ed il Parco Archeologico Nazionale dei massi di Cemmo sarà aperto dal mercoledì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 (ultimo ingresso alle 16:00) e la domenica ed i festivi infrasettimanali dalle 08:30 alle 13:30 (ultimo ingresso alle 13:00), chiuso il lunedì ed il martedì.