GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
BERZO DEMO
L’Unione Sportiva Berzo Monte organizza le Assolimpiadi. Alle 14:00 Inaugurazione; a seguire Tornei di calcio, volley con coperte, tiro alla fune ed intrattenimento, presso il campo sportivo in località Mulini.
BERZO INFERIORE
Per la Festa della Madonna Pellegrina, in occasione del Santo Triduo di prerazione al 403° anniversario dall’apparizione, alle 20:30 “Salve Regina”, serata musicale e ricordi della “Peregrinatio Mariae”, con il Coro El Fratasì, la Corale S. Cecilia e la Corale Maria della Misericordia di Valtrompia.
BOARIO TERME
Durante la giornata, “Cose d’altri tempi”, mercatino d’antiquariato e cose usate, presso i portici di Via Galassi, a Boario Centro.
BRENO
Io21zero97, Gara nazionale di mezza maratona. Alle 09:30 Partenza da Piazza della Repubblica.
Dalle 10:00 alle 19:00 “Olos. Tu sei tutto”, giornata del benessere in Castello.
Alle 21:00 Il regista Giacomo Gatti in dialogo con Marco Vitale per la prima proiezione bresciana del film “Il fattore umano”, presso il Nuovo Cinema Giardino.
CAPO DI PONTE
Alle 11:00 “Alla scoperta del Parco e delle sue incisioni”, evento per bambini e famiglie, presso il Parco delle incisioni rupestri di Naquane.
Per il Festival della fotografia Segni, dalle 15:00 alle 19:00 Sessione di ritratto fotografico a cura di Ismaele Bulla, presso il Fienile; alle 18:00 Premiazione del Concorso Fotografico, chiusura del Festival e saluti finali, presso la CittàDellaCultura.
Alle 20:00 Riunione del Gruppo Ado genitori e ragazzi, presso l’Oratorio.
COSTA VOLPINO
Strigarium Special Edition. Alle 10:30 Apertura della manifestazione; alle 11:30 Laboratorio per bambini “Erbaruna Paciuga”, presso l’area fuoco sacro; alle 13:00 spettacolo itinerante a cura di I Giullari di Davide Rossi-teatro di strada; alle 17:00 “Sacrifici Umani in Roma Antica”, presso la Sala conferenze; alle 20:00 Spettacolo di fuoco; alle 21:00 Concerto dei Shadygrove, presso l’area palco, in località Bersaglio.
DARFO BOARIO TERME
Io21zero97, corsa non competitiva di 10 chilometri. Alle 09:15 Partenza dallo Stadio.
GIANICO
Palio delle Contrade, 21^ edizione. Alle 08:30 Marcia per la vita- partenza e arrivo presso lo stand dell’oratorio; alle 14:30 Torneo di bala creela, in piazza Roma; alle 16:30 Gara di ferro di cavallo, presso il Roccolo; alle 16:30 Gara di corsa coi sacchi, presso il Roccolo; alle 20:30 Torneo di pallavolo, presso la palestra. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà presso il capannone in Oratorio.
ISEO
Dalle 09:00 alle 19:00 “Essere Consum-attori si può”, in viale Repubblica.
LOVERE
Regata “Sebino Cup”;
Alle 16:00 Visita guidata al borgo antico. Ritrovo in Piazza Tredici Martiri.
OSSIMO SUPERIORE
Mercato agricolo, in Piazza Roma.
PASPARDO
Il Centro Anziani organizza un pranzo presso il Centro Polivalente.
Equinozio d’autunno, il teatro della natura a cura di Lontano Verde in località Sottolaiolo.
PLEMO DI ESINE
Festa della Protezione Civile. Alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 21:00 Ballo liscio; alle 22:00 Estrazione della sottoscrizione a premi, presso le ex scuole elementari.
PONTEDILEGNO
Adamello Ultra Trail, partenza e arrivo della “30 Trail” in Piazza XXVII Settembre.
ROGNO
“Fondata sul lavoro”, festa comprensoriale della Cgil Vallecamonica Sebino, giunta all’8^ edizione. Alle 10:00 “Anche tu, rispetto all’altro, sei l’altro”, ricordando Andrea Camilleri, con: Orsolina De Rosa, Carlo Cominelli, Mauro Magistrati, Gabriele Prandini, Ivan Faiferri e Giuseppe Civati; coordina Barbara Distaso. Alle 13:00 Pranzo sociale; alle 15:00 Chiusura festa, presso la zona sagra. Ingresso libero e gratuito.
SALE MARASINO
Dalle 10:00 alle 21:30 Open day dei Vigili del Fuoco volontari.
VEZZA D’OGLIO
Escursione faunistica per famiglie, per sentire il bramito del cervo. Ritrovo alla Casa del Parco dell’Adamello di Vezza alle 8:00. Trasferimento con mezzi propri all’imbocco della Val Grande. Escursione guidata con pranzo al sacco. Rientro alle 17:30 circa.
Per l’Adamello Ultra Trail, arrivi gare 170 Km e 90 Km in Piazza IV Luglio.
VARIE
La Comunità Montana di Valle Camonica – Parco dell’Adamello organizza il contest fotografico “Le Dolomiti Camune”. Ogni partecipante può inviare un massimo di tre foto, che devono essere scattate nel PLIS Dolomiti Camune, ossia nei Comuni di Angolo Terme, Borno, Cerveno, Darfo Boario Terme, Losine, Lozio, Malegno, Ossimo e Piancogno. Le foto devono essere inviate a fierasostenibilita@parcoadamello.it entro il 27 settembre.
EDOLO
Nell’ambito del progetto Interreg “Upkeep the Alps”, il 27 e 28 settembre, il 4 e 5 ottobre, l’11 ed il 12 ottobre, il 18 e 19 ottobre, il 25 e 26 ottobre e l’8 e 9 novembre si terrà un corso gratuito dedicato alla progettazione, manutenzione e gestione della sentieristica, presso l’Università della Montagna. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.upkeepthealps.eu, devono essere inviate a corsoedolo@upkeepthealps.eu entro il 24 settembre.
GIANICO
Il Comune e la Biblioteca organizzano “Gianico: vent’anni di Palio”, concorso fotografico a tema, giunto alla 15^ edizione. Le fotografie devono essere consegnate all’Ufficio protocollo del Comune o in Biblioteca entro il 23 settembre.
PEZZO DI PONTEDILEGNO
Il 28 settembre, alle 15:00, si terrà l’Apericervo, attività per famiglie con bambini, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.