BRENO
All’interno del Corso di orticoltura, l’Apav ed il Comune organizzano, alle 20:30, un incontro gratuito e di libero accesso a tutti sulle solanacee (pomodoro, peperone, melanzana, patata), con il Dr. Marco Zorca, presso la Sala del Bim.
MALONNO
Il Comune organizza, il 28 aprile, una giornata di pulizia delle strade Sacche e Frai-Brandola. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 335 70 10 086 (Giovanni Mastaglia) ed il 335 67 94 151 (Domenico Frai).
VARIE
BERZO DEMO
– All’interno della Music Fest, il 25 aprile alle 12:30 si terrà un pranzo, presso il Centro Polifunzionale. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 30 56 644 (Alessandra) o il 338 16 92 048 (Sergio) entro il 22 aprile.
BIENNO
– L’Eremo dei Santi Pietro e Paolo organizza, dal 26 al 28 aprile, esercizi spirituali con il vescovo Pierantonio Tremolada. Per informazioni chiamare lo 0364 40 081.
BRENO
– L’Asd Compagnia Arcieri del Castello organizza, il 25 aprile, l’Hunter del Castello, gara amichevole di tiro con l’arco su sagome 3D presso il Castello, Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 25 26 960 o inviando una mail a moscardiclaudio@gmail.com.
CEDEGOLO
– L’Associazione Casa Panzerini organizza, il 19 maggio, una gita alla Pinacoteca di Brera ed ai Navigli di Milano. Le domande di partecipazione devono essere effettuate chiamando il 340 85 33 342 o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 27 aprile.
CERVENO
– Per la Festa delle Capele, il 28 aprile si terrà “La Segnaletica del Calvario-Il Bello del Vivere”, pellegrinaggio alle Capele. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 08 11 846 (don Giuseppe), il 328 90 14 152 (Michela Passoni) o inviando una mail a cerveno@diocesi.brescia.it o a michela.passoni@comune.cerveno.bs.it.
– Il 28 aprile si terrà il picnic “Sull’erba, ai piedi de Le Capéle”. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 10 65 152 o inviando una mail a info@cooperativavoila.it.
MOSTRE
BRESCIA
– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.
ISEO
– Fino al 28 aprile è possibile visitare la mostra “Circensis”, presso la Fondazione L’Arsenale. Ingresso libero. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.