GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
BIENNO
Mostra Mercato, giunta alla 29^ edizione. Alle 18:00 Cerimonia di inaugurazione, presso il Teatrino Simoni Fè; dalle 20:00 Arti e mestieri, presso la schacchiera e spettacolo itinerante dei Trampolieri Accademia Creativa; alle 21:00 Concerto di Francesca Varaldo, in Santa Maria. Dalle 18:00 alle 00:30 previsto un servizio bus navetta con partenza da via Cavalier A. Bellicini a Berzo Inferiore e ritorno da Piazza Liberazione.
Dalle 15:00 alle 17:00 si terrà una visita guidata al centro storico ed alla chiesa di Santa Maria. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 66 72 031.
BRENO
Alle 19:00 Festa danzante, presso l’Associazione pensionati.
Dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 sarà possibile visitare la mostra di ceramiche “Donne” di Lella Avanzini, presso la chiesa di Sant’Antonio.
ERBANNO DI DARFO
Sagra dei casoncelli, giunta alla 37^ edizione. Alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 22:00 Concerto della Banda Faber.
ISEO
Dalle 09:30 alle 19:30 Fuori bottega, presso il centro storico.
LOVERE
Alle 16:00 Visita guidata al Borgo antico. Ritrovo in Piazza Tredici Martiri;
Per la rassegna “Incontro d’autore”, alle 21:15 Presentazione del libro “Come capita la vita”, di Elisabetta Cirillo, in Piazza Tredici Martiri;
Per la rassegna “Cinema all’aperto”, alle 21:15 Proiezione del film “Sherlock Gnomes”, presso il Porto Turistico.
Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 17:30 Concerto a violino e pianoforte del duo Takeda-Kitamura, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini.
MONNO
Dalle 15:00 alle 17:00 Apertura della chiesa di S. Brizio.
MONTE ISOLA
Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 21:15 Concerto al flauto, violino ed arpa del Trio Biocotino-Giubileo-Ostuni, presso la chiesa di Peschiera.
MONTECAMPIONE
Dalle 09:00 Mostra mercato del miele, alla Splaza.
ODECLA DI MALONNO
Festa di San Bernardo. Alle 10:30 Santa Messa con esposizione della reliquia di San Bernardo; alle 19:00 Cena; alle 21:30 Serata danzante.
OSSIMO INFERIORE
Festa del Borgo de Osem, in Piazza San Damiano.
PASPARDO
Dall’11 al 24 agosto, durante gli orari di apertura, si potrà visitare “Micromondo”, mostra tematica sugli insetti a cura di Maurizio Castagna, presso il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello.
Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello organizza dalle 14:30 un pomeriggio etico, dedicato agli amanti della fotografia naturalistica.
PASSO DEL TONALE
Alle 21:00 Concerto del coro Santa Lucia, presso la Chiesa di San Bartolomeo.
PEZZO DI PONTEDILEGNO
Alle 21:00 Chiusura del Palio delle contrade, giunto alla 13^ edizione. Premiazioni e serata danzante presso il Centro Sociale di Pezzo. Musica fino a tarda notte.
PILZONE D’ISEO
Dalle 10:00 a mezzanotte Mortadellata, presso il campo dell’Oratorio.
PONTEDILEGNO
Campionato nazionale di tiro con l’arco, con tiro alla sagoma tridimensionale in Valsozzine;
Serata inaugurale del Festival cinematografico “The Alps”, alle 18:00 “Le leggende del grande alpinismo”. NB: Causa maltempo annullata la proiezione all’aperto in Piazza XXVII Settembre, la serata si terrà all’interno del Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno.
Alle 21:00 “Cosa succede al nostro cervello quando siamo online”, incontro con Monica Bormetti, presso la Sala dell’Unione dei Comuni.
SANT’ANTONIO DI CORTENO GOLGI
Dalle 15:00 alle 19:00 I sapori della Riserva, mercatini agricoli con prodotti tipici locali.
SOLATO DI PIAN CAMUNO
Dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta an scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.
TEMU’
Alle 09:00 Escursione storico-fotografica alla Città Morta, con Ottavio Zani e Michele Toloni;
Dalle 10:00 Sagra di Temù. S. Messa Solenne in onore di San Bartolomeo, presso la chiesa parrocchiale; alle 15:00 processione con la statua e la banda, a seguire Rinfresco a buffet offerto; alle 18:30 S. Messa conclusiva. Alle 21:00 Tributo ai Nomadi; con la tribute band “Mercanti e Servi”.
VERMIGLIO
Uci Trials World Cup, coppa del mondo di trial, presso i Laghetti di Vermiglio.
VEZZA D’OGLIO
Alle 10:30 “Note in strada”, intrattenimento musicale con “I Tridagiàss” in Piazza IV Luglio.
Alle 14:30 “Vezza Triathlon”, giunta alla 6^ edizione, per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni.
ZONE
Alle 21:00 Tributo alle band italiane ed internazionali, presso il Chiosco Food & Drink.
VARIE
ISEO
Dal 26 agosto al 6 settembre si terrà il Grest “Estate facendo”, rivolto ai bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, presso la sede della scuola primaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.iseo.bs.it, devono essere presentate all’Ufficio protocollo entro il 20 agosto.
PONTEDILEGNO
Il 27 agosto, alle 15:00, si terrà “I piatti tipici delle nostre nonne”, piatti facili e veloci, presso la “Baita di Graziella”, in località Valsozzine. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficienza all’associazione MWAYI wanu EducaWomen Malawi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 20 42 867.
Il 28 agosto, alle 14:00, si terrà una passeggiata per la raccolta funghi con il micologo Daniele Camiciotti. Ritrovo presso la partenza della Seggiovia Valbione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 344 09 22 211.
Il 29 agosto, alle 08:30, si terrà un’escursione ai Laghi Seroti dalla Val Bighera, presso il Parco Nazionale dello Stelvio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.
MOSTRE
BOARIO TERME
Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 25 agosto è possibile visitare la mostra “Politics-1956-1976. Nuove identità dell’arte italiana”, presso il Palazzo dell’Arsenale.
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
PASSO DEL TONALE
Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.