APRICA

– Dalle 09:00 Indicative regionali children, gare di slalom speciale e gigante, in località Palabione.

BRENO

– Alle 20:30 Serata di presentazione delle Giornate di primavera Fai 2018, presso la Saletta Mazzoli della Comunità Montana.

CAPO DI PONTE

– Alle 16:30 “Leggimi una storia!”, letture in biblioteca per bambini dai 0 ai 6 anni.

DARFO BOARIO TERME

– La Banda cittadina organizza alle 21:00 una serata sulla propria storia, presso la sede in via Quarteroni (ex Conventone).

EDOLO

– Il Consultorio familiare organizza, dalle 16:00 alle 17:30, “I cambiamenti del corpo in menopausa”, incontro con la Dr.sa Anna Bellicini e l’ostetrica Donatella Lorenzi, presso la sede del Consultorio, al piano terra dell’ospedale.

LOSINE

– Alle 20:30 Presentazione del libro “Case sparse”, di Prosperina Gheza, presso la Biblioteca.

LOVERE

– Alle 20:45 Spettacolo teatrale “Due”, con Raoul Bova e Chiara Francini, presso il Teatro Crystal.

PASSO DEL TONALE

– Dalle 17:30 Serata Fun Kids, musica e animazione, simpatiche gare di sci, cioccolata calda e frittelle, truccabimbi e baby fiaccolata in compagnia dei maestri della Scuola Sci Tonale-Presena.

PONTEDILEGNO

– Caspolata notturna a Garo. Per informazioni chiamare lo 0364 92 660;

– Dalle 20:30 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione, alla partenza della seggiovia musica e vin brulé con i Gruppi Alpini di Ponte di Legno, Precasaglio e Pezzo.

VARIE

BERZO INFERIORE

– La Squadra cinofila di soccorso organizza, da febbraio, la Puppy Class, giunta alla V^ edizione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 29 36 728 o inviando una mail a cinofili.berzoinferiore@gmail.com

BRENO

– L’Università del talento organizza il 24 e 31 gennaio dalle 16:00 alle 18:00, il corso “Vicine, le antiche istituzioni comunali della Vallecamonica”, a cura del Circolo culturale Ghislandi, presso il Liceo Golgi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 22 466 o inviando una mail a universitadeltalento@liceogolgi.it.

– L’Università del talento organizza, dal 19 febbraio per 5 lunedì, dalle 20:00 alle 22:30, il corso “Grafica e fotoritocco con Gimp”, docente Silvio Gazzoli, presso il Liceo Golgi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 22 466 o inviando una mail a universitadeltalento@liceogolgi.it.

DARFO BOARIO TERME

– Il Circolo Culturale Grandangolo organizza, fino al 26 febbraio alle 20:45, un corso di fotografia in sei lezioni, presso la sede della Cooperativa Azzurra. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 347 89 25 808.

EDOLO

– L’Università della Montagna organizza, da marzo a giungo, un Corso di perfezionamento in Turismo sostenibile per la montagna, presso la sede dell’Università. Le iscrizioni devono essere effettuate sul sito www.unimontagna.it entro l’8 febbraio.

ESINE

– L’Alleanza per la Salute Mentale cerca volontari Esperti per Esperienza per il reparto di Psichiatria dell’ospedale di Esine il sabato dalle 13:30 alle 15:30 ed il giovedì dalle 19:00 alle 20:00. Per informazioni chiamare il 340 12 48 187 (Mina), il 338 40 46 244 (Doriana) o il 328 32 21 837 (Jacqueline).

– L’Alleanza per la Salute Mentale cerca volontari per il supporto al servizio dei disturbi alimentari, dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 16:00 presso l’ospedale di Esine. Per informazioni chiamare il 348 77 16 929 (Andrea) o scrivere una mail a salutementale@sociale.voli.bs.it.

GIANICO

– Il Comune cerca giovani residenti a Gianico tra i 18 e i 35 anni disponibili a partecipare come intervistatori volontari al progetto “La voce della memoria”, che mira a raccogliere le testimonianze di vita degli anziani del paese. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.gianico.gov.it, devono essere presentate entro il 15 febbraio.

LOVERE

– Fino al 28 febbraio sarà aperta la pista di pattinaggio sul ghiaccio, presso il Porto Turistico. Orari: tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 23:30; sabato e prefestivi apertura dalle 14:00; domenica e festivi aperto anche dalle 10:00 alle 12:00.

LOZIO

– Il 4 febbraio si terrà il Raduno scialpinistico Valle di Lozio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 41 82 419 (Marco Torri), o inviando una mail a proloco.lozio@gmail.com o a torrider@libero.it entro le 20:00 del 1° febbraio.

MALONNO

– L’Unione Sportiva Malonno organizza per il 28 gennaio il Raduno Scialpinistico Piztrì. Il modulo di iscrizione, scaricabile dal sito www.unionesportivamalonno.it, deve essere consegnato al Bar Tolotti, presso l’Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica di Edolo o via mail a presidenza@unionesportivamalonno.it. E’ possibile iscriversi anche la mattina stessa del Raduno.

PASPARDO

– Il Centro Faunistico, in collaborazione con il Parco Adamello ed il Comune, organizza il 28 gennaio la Ciaspolata sulla cime sacre della Valle dei Segni. Alle 09:00 Ritrovo presso il parcheggio del Centro Faunistico, tra le 16:30/17:30 Ritorno. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 392.92.76.538 (Alessia) o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro il 26 gennaio.

PIAMBORNO

– L’Oratorio San Vittore ed il Gruppo Mav organizzano “Passeggiando con la luna”, caspolada notturna in Val Sorda ricordando Mauro Reghenzani, giunta alla 12^ edizione. Le iscrizioni devono essere effettuate presso il bar dell’Oratorio entro il 7 febbraio.

VEZZA D’OGLIO

– Il 3 febbraio si terrà il trekking serale con le racchette da neve “Immersi nel blu della notte”. Per info ed iscrizioni chiamare la Casa del Parco dell’Adamello allo 0364 76 165.

MOSTRE

CEDEGOLO

– Presso la Biblioteca mostra curata da Milla Prandelli con fotografie sulla sua missione al seguito delle forze armate italiane impegnate negli aiuti alle popolazioni Afgane.

Share This