GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

BERZO DEMO

Alle 17:45 Prova gratuita di ginnastica dolce; alle 19:00 di Pilayo; alle 20:30 di Zumba, presso il Centro Polifunzionale.

BERZO INFERIORE

Solennità del 403° anniversario dell’apparizione della Madonna. Alle 10:30 messa celebrata dal Vescovo di Brescia, concelebrata da tutti i sacerdoti della Valle. Alle 12:00 preghiera di consacrazione alla Madonna, nell’ora e sul luogo dell’apparizione, con benedizione solenne e indulgenza plenaria. Alle 15:00 Vespri solenni; alle 15:30 messa per ammalati e anziani; alle 19:00 messa in parrocchiale e processione con la statua della Madonna Pellegrina per le vie del paese.

EDOLO

Nell’ambito del progetto Interreg “Upkeep the Alps”, il 27 e 28 settembre, il 4 e 5 ottobre, l’11 ed il 12 ottobre, il 18 e 19 ottobre, il 25 e 26 ottobre e l’8 e 9 novembre si terrà un corso gratuito dedicato alla progettazione, manutenzione e gestione della sentieristica, presso l’Università della Montagna. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.upkeepthealps.eu, devono essere inviate a corsoedolo@upkeepthealps.eu entro il 24 settembre.

LOSINE

In occasione di “Scior del Torcol”, il 29 settembre sarà possibile essere accompagnati direttamente da un sommelier Ais (sezione di Vallecamonica) nella degustazione dei vini. Le prenotazioni devono essere effettuate chiamando il 329 84 85 438 (Roberto).

LOVERE

CortoLovere, Festival Internazionale del cortometraggio, giunto alla 22^ edizione. Alle 19:00  Proiezione del film storico “Le sette probabilità”, con musiche originali composte ed eseguite dal vivo dal Maestro Rossella Spinosa, presso l’Accademia Tadini; alle 21:00 Proiezione del film “La vita è una cosa meravigliosa”, presso il Teatro Cinema Crystal. Ingresso libero.

MALONNO

Il Comune ed il Gruppo Alpini organizzano, il 29 settembre, la Festa dell’Anziano. Alle 11:00 S. Messa nella Chiesa dei SS. Faustino e Giovita; alle 12:15 Pranzo preparato e servito dal Gruppo Alpini. Le iscrizioni si effettuano presso gli uffici comunali entro il 24 settembre.

VARIE

La Comunità Montana di Valle Camonica – Parco dell’Adamello organizza il contest fotografico “Le Dolomiti Camune”. Ogni partecipante può inviare un massimo di tre foto, che devono essere scattate nel PLIS Dolomiti Camune, ossia nei Comuni di Angolo Terme, Borno, Cerveno, Darfo Boario Terme, Losine, Lozio, Malegno, Ossimo e Piancogno. Le foto devono essere inviate a fierasostenibilita@parcoadamello.it entro il 27 settembre.

CEDEGOLO

Per “Accessibilità-Una nuova abilità, per inaugurare insieme l’anno scolastico”, il 28 settembre alle 14:00 si terrà “L’Acchiappa superEroi” laboratorio di illustrazione, con Bruna Poetini, presso Casa Panzerini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 38 53 762 o inviando una mail a opmamre@gmail.com.

EDOLO

Nell’ambito del progetto Interreg “Upkeep the Alps”, il 27 e 28 settembre, il 4 e 5 ottobre, l’11 ed il 12 ottobre, il 18 e 19 ottobre, il 25 e 26 ottobre e l’8 e 9 novembre si terrà un corso gratuito dedicato alla progettazione, manutenzione e gestione della sentieristica, presso l’Università della Montagna. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.upkeepthealps.eu, devono essere inviate a corsoedolo@upkeepthealps.eu entro il 24 settembre.

GIANICO

Il Comune e la Biblioteca organizzano “Gianico: vent’anni di Palio”, concorso fotografico a tema, giunto alla 15^ edizione. Le fotografie devono essere consegnate all’Ufficio protocollo del Comune o in Biblioteca entro il 23 settembre.

PONTEDILEGNO

Il 29 settembre, alle 08:30, si terrà un’escursione al Parco Nazionale dello Stelvio, per sentire il bramito del cervo, in Valle di Viso. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.

VEZZA D’OGLIO

Il 29 settembre, alle 08:00, si terrà un’escursione faunistica per famiglie, per sentire il bramito del cervo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BRENO

Fino al 5 ottobre, presso il Palazzo della Cultura, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, esposizione della collezione Marelli dedicata alle incisioni rupestri camune, con, in anteprima assoluta, la nuova capsule nell’ambito della sezione “Maglie Moduli per vestire”.

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Share This