GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

BIENNO

Dalle 10:00 a mezzanotte Mostra Mercato, giunta alla 29^ edizione. Alle 11:00 Concerto del Corpo Bandistico Vigo Cortesano, in Piazza Benvenuto; alle 14:00 Concerto di Celia and The Bricks, in Santa Maria;  dalle 16:00 Concerto de I Volti di Giano, in località Glere; dalle 20:00 Spettacolo itinerante del Convivio dei Giullari; dalle 21:00 alle 22:30 “I mercenari del medioevo”, spettacolo di acrobati, in Piazza Benvenuto. Dalle 11:00 alle 00:30 previsto un servizio bus navetta con partenza da via Cavalier A. Bellicini a Berzo Inferiore e ritorno da Piazza Liberazione.

BORNO

Per “Borghi Sonori”, alle 21:00 Concerto degli S.O.S., in Piazza Giovanni Paolo II. In caso di maltempo, al pattinnaggio in località Dassa.

BRENO

Dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 sarà possibile visitare la mostra di ceramiche “Donne” di Lella Avanzini, presso la chiesa di Sant’Antonio.

Il 1° settembre si terrà la Disfida Castel di Breno, torneo di tiro con l’arco storico, giunto alla 3^ edizione. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a compagniaarcieribreno@gmail.com entro il 25 agosto.

CANE’

Dalle 15:00 Sagra di San Gregorio Magno. S. Messa e processione per le vie del paese, concerto della banda e rinfresco.

ERBANNO DI DARFO

Sagra dei casoncelli, giunta alla 37^ edizione. Alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 22:00 Concerto di Raf Benzoni.

ISEO

Dalle 08:00 alle 13:00 Traversata del lago Predore-Iseo.

Dalle 09:30 alle 19:30 Fuori bottega, presso il centro storico.

Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 17:30 Concerto a violino e pianoforte del duo Takeda-Kitamura, presso il Castello Oldofredi.

Fino al 25 agosto è possibile visitare la mostra “Politics 1956-1976, nuove identità dell’arte italiana”, presso la Fondazione L’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, sabato e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00, lunedì chiuso.

LOVERE

Alle 16:00 Visita guidata al Borgo antico. Ritrovo in Piazza Tredici Martiri.

MANIVA

Gli amici del Gruppo Monte Maddalena organizzano, in occasione del trentottesimo anniversario della morte del loro Presidente, il fotografo Silvano Cinelli, l’annuale raduno in Maniva, per commemorare gli amici Silvano, Renato e Severangelo. Commemorazione presso la Chiesetta delle Tre Valli, nel piazzale del Passo del Maniva, ai piedi del Dosso Alto. Alle ore 11:00 verrà celebrata la Messa a suffragio presieduta da Don Fabrizio Bregoli, parroco di Collio e San Colombano.

MONNO

Alle 16:00 “Le favole karolingie”, storie e racconti per bambini dai 2 agli 8 anni, presso la Chiesa di S. Brizio.

ODECLA DI MALONNO

Festa di San Bernardo. Alle 11:00 Santa Messa con esposizione della reliquia di San Bernardo; alle 15:00 Intrattenimento per bambini; alle 19:00 Cena; alle 21:30 Serata danzante.

OSSIMO SUPERIORE

Mercato agricolo, in Piazza Roma.

PONTEDILEGNO

Ritiro estivo del Basket Brescia Leonessa Serie A1, presso il C.F.P. Zanardelli;

Alle 21:00 “Li ciorne che abiammo lasciato una storia, reading teatrale sui Ragazzi del ’99 nella Grande Guerra”, presso la Sala dell’Unione dei Comuni. Ingresso libero.

SANT’ANTONIO DI CORTENO GOLGI

Dalle 15:00 alle 19:00 I sapori della Riserva, mercatini agricoli con prodotti tipici locali.

SOLATO DI PIAN CAMUNO

Dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare “Öna olta an scampàa issé”, mostra etnografica sulla vita ed i mestieri del passato, presso la Casa Museo.

TEMU’

Dalle 10:00 Sagra di Temù. S. Messa Solenne in onore del Sacro Cuore presso la chiesa Parrocchiale; alle 18:30 S. Messa conclusiva; Alle 13:00 Pranzo, in Piazza Pellegrinaggio; Alle 20:00 Pizzata in compagnia, in Piazza Pellegrinaggio; Alle 21:00 Ballo liscio con l’Orchestra “Cristian Patarini”.

Festival The Alps, 4° Festival internazionale del cinema di montagna Organizzato dall’Associazione Montagna Italia, in collaborazione con il Consorzio Pontedilegno-Tonale. Dalle 21:00 apertura della rassegna presso il cinema Alpi di Temù

VILLA DI LOZIO

Festa del gruppo Alpini. Dalle 9:30 ritrovo in località Sommico e rinfresco, dalle 10:15 sfilata per le vie del paese accompagnata dalla fanfara ANA di Rogno, alzabandiera, deposizione corona, discorsi ufficiali. Dalle 11:00 Santa Messa presso la parrocchiale seguono pranzo presso l’asilo e giornata in compagnia della Fanfara, canti e sevizio bar.

VERMIGLIO

Uci Trials World Cup, coppa del mondo di trial, presso i Laghetti di Vermiglio.

VIONE

Alle 21:00 “Sculture d’artificio. L’altare maggiore della chiesa di San Remigio”, serata culturale con Virtus Zallot, presso la chiesa parrocchiale.

VARIE

ISEO

Dal 26 agosto al 6 settembre si terrà il Grest “Estate facendo”, rivolto ai bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, presso la sede della scuola primaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.iseo.bs.it, devono essere presentate all’Ufficio protocollo entro il 20 agosto.

PONTEDILEGNO

Il 27 agosto, alle 15:00, si terrà “I piatti tipici delle nostre nonne”, piatti facili e veloci, presso la “Baita di Graziella”, in località Valsozzine. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficienza all’associazione MWAYI wanu EducaWomen Malawi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 20 42 867.

Il 28 agosto, alle 14:00, si terrà una passeggiata per la raccolta funghi con il micologo Daniele Camiciotti. Ritrovo presso la partenza della Seggiovia Valbione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 344 09 22 211.

Il 29 agosto, alle 08:30, si terrà un’escursione ai Laghi Seroti dalla Val Bighera, presso il Parco Nazionale dello Stelvio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.

MOSTRE

BOARIO TERME

Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

PASSO DEL TONALE

Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.

Share This