GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

BIENNO

Dalle 17:00 a mezzanotte Mostra Mercato, giunta alla 29^ edizione. Alle 21:00 Cisalpiper, concerto in Santa Maria; dalle 20:00 Spettacolo itinerante di Mastrobolla; dalle 21:00 Concerto dei Village H, in località Glere e concerto dei Megahertz, in località Parada. Dalle 17:00 alle 00:30 previsto un servizio bus navetta con partenza da via Cavalier A. Bellicini a Berzo Inferiore e ritorno da Piazza Liberazione.

MALONNO

Alle 19:30 “Lunedì del fitness”, presso il laghetto azzurro.

UNIONE MEDIA VALLE

L’Unione dei Comuni della Media Vallecamonica organizza, dal 2 al 15 settembre, dalle 15:00 alle 18:00, un ciclo di cure termali presso le Terme di Boario. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli Uffici Comunali dell’Unione. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.unionemediavallecamonica.bs.it, devono essere presentate negli Uffici dell’Unione entro il 26 agosto.

TEMU’

Per il Festival cinematografico “The Alps”, alle 21:00 “Lunaubriaca”, presso il cinema Alpi.

Alle 21:00 Tombolata, in Piazza Pellegrinaggio in Adamello.

VERMIGLIO

Il 27 agosto, alle 15:00, si terrà un’escursione micologica con l’esperto. Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Turistico entro il 26 agosto.

VARIE

CEDEGOLO

Il 31 agosto, alle 14:30, si terrà “A fil di lana”, laboratorio di trattamento della lana con Coda di Lana e l’Associazione Milano di Malonno, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

PEZZO DI PONTEDILEGNO

Il 31 agosto, alle 10:00 alle 12:00, si terrà “Una mattinata da veri faunisti in Val di Viso!”. attività per bambini dai 4 ai 13 anni, accompagnati da un adulto, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

PONTEDILEGNO

Il 27 agosto, alle 15:00, si terrà “I piatti tipici delle nostre nonne”, piatti facili e veloci, presso la “Baita di Graziella”, in località Valsozzine. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficienza all’associazione MWAYI wanu EducaWomen Malawi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 20 42 867.

Il 28 agosto, alle 14:00, si terrà una passeggiata per la raccolta funghi con il micologo Daniele Camiciotti. Ritrovo presso la partenza della Seggiovia Valbione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 344 09 22 211.

Il 29 agosto, alle 08:30, si terrà un’escursione ai Laghi Seroti dalla Val Bighera, presso il Parco Nazionale dello Stelvio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.

MOSTRE

BOARIO TERME

Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

CORTENO GOLGI

Dal 23 al 31 agosto è allestita al Museo Golgi la mostra fotografica “Lo Pan Ner. I pani delle Alpi. Segale e pane nero, tradizione e futuro”. Orari: 10:00-12:00 e 16:00-18:00

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

PASSO DEL TONALE

Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.

Share This