ANGONE
– Alle 20:30 Serata di riflessione sulla Battaglia di Nikolajewka e la Shoah, presso la Chiesa parrocchiale.
BRENO
– Alle 20:30 “Occident Express-Haifa è nata per star ferma”, spettacolo con Ottavia Piccolo e l’Orchestra multietnica di Arezzo, presso il Teatro delle Ali.
– L’Associazione Anziani e Pensionati organizzano, dal 30 gennaio, il martedì e venerdì dalle 20:00 alle 22:00, un corso gratuito di inglese, presso la sede di via Don Romolo Putelli. Le iscrizioni devono essere effettuate presso l’Associazione entro oggi.
CIVIDATE CAMUNO
– Per la Settimana della Pace, alle 20:30 Cineforum con proiezione del film “Ghandi”, a cura degli adolescenti del paese, presso l’Auditorium.
EDOLO
– Alle 20:30 Presentazione del libro “Nella terra delle rape” di Arturo Frizza, presso la Sala della Biblioteca Civica.
ESINE
– Dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare la mostra “Immagini del passato”, presso la Sala Cultura; Durante la giornata Luna Park in paese.
PASPARDO
– Il Centro Faunistico, in collaborazione con il Parco Adamello ed il Comune, organizza il 28 gennaio la Ciaspolata sulla cime sacre della Valle dei Segni. Alle 09:00 Ritrovo presso il parcheggio del Centro Faunistico, tra le 16:30/17:30 Ritorno. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 392 92 76 538 (Alessia) o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro oggi.
PONTEDILEGNO
– Dalle 16:30 Family Luna Park, pomeriggio in allegria nel parco giochi, presso la Sala Presanella (sopra la farmacia). Ingresso libero per tutti i bambini da 3 a 12 anni;
– Dalle 20:30 alle 23:00 Sci notturno sulla pista Valena.
VARIE
BERZO INFERIORE
– La Squadra cinofila di soccorso organizza, da febbraio, la Puppy Class, giunta alla V^ edizione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 29 36 728 o inviando una mail a cinofili.berzoinferiore@gmail.com
BRENO
– L’Università del talento organizza il 24 e 31 gennaio dalle 16:00 alle 18:00, il corso “Vicine, le antiche istituzioni comunali della Vallecamonica”, a cura del Circolo culturale Ghislandi, presso il Liceo Golgi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 22 466 o inviando una mail a universitadeltalento@liceogolgi.it.
– L’Università del talento organizza, dal 19 febbraio per 5 lunedì, dalle 20:00 alle 22:30, il corso “Grafica e fotoritocco con Gimp”, docente Silvio Gazzoli, presso il Liceo Golgi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 22 466 o inviando una mail a universitadeltalento@liceogolgi.it.
DARFO BOARIO TERME
– Il Circolo Culturale Grandangolo organizza, fino al 26 febbraio alle 20:45, un corso di fotografia in sei lezioni, presso la sede della Cooperativa Azzurra. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 347 89 25 808.
EDOLO
– L’Università della Montagna organizza, da marzo a giungo, un Corso di perfezionamento in Turismo sostenibile per la montagna, presso la sede dell’Università. Le iscrizioni devono essere effettuate sul sito www.unimontagna.it entro l’8 febbraio.
GIANICO
– Il Comune cerca giovani residenti a Gianico tra i 18 e i 35 anni disponibili a partecipare come intervistatori volontari al progetto “La voce della memoria”, che mira a raccogliere le testimonianze di vita degli anziani del paese. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.gianico.gov.it, devono essere presentate entro il 15 febbraio.
LOVERE
– Fino al 28 febbraio sarà aperta la pista di pattinaggio sul ghiaccio, presso il Porto Turistico. Orari: tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 23:30; sabato e prefestivi apertura dalle 14:00; domenica e festivi aperto anche dalle 10:00 alle 12:00.
LOZIO
– Il 4 febbraio si terrà il Raduno scialpinistico Valle di Lozio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 41 82 419 (Marco Torri), o inviando una mail a proloco.lozio@gmail.com o a torrider@libero.it entro le 20:00 del 1° febbraio.
MALONNO
– L’Unione Sportiva Malonno organizza per il 28 gennaio il Raduno Scialpinistico Piztrì. Il modulo di iscrizione, scaricabile dal sito www.unionesportivamalonno.it, deve essere consegnato al Bar Tolotti, presso l’Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica di Edolo o via mail a presidenza@unionesportivamalonno.it. E’ possibile iscriversi anche la mattina stessa del Raduno.
PASPARDO
– Il Centro Faunistico, in collaborazione con il Parco Adamello ed il Comune, organizza il 28 gennaio la Ciaspolata sulla cime sacre della Valle dei Segni. Alle 09:00 Ritrovo presso il parcheggio del Centro Faunistico, tra le 16:30/17:30 Ritorno. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 392.92.76.538 (Alessia) o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro il 26 gennaio.
PIAMBORNO
– L’Oratorio San Vittore ed il Gruppo Mav organizzano “Passeggiando con la luna”, caspolada notturna in Val Sorda ricordando Mauro Reghenzani, giunta alla 12^ edizione. Le iscrizioni devono essere effettuate presso il bar dell’Oratorio entro il 7 febbraio.
VEZZA D’OGLIO
– Il 3 febbraio si terrà il trekking serale con le racchette da neve “Immersi nel blu della notte”. Per info ed iscrizioni chiamare la Casa del Parco dell’Adamello allo 0364 76 165.
MOSTRE
CEDEGOLO
– Presso la Biblioteca mostra curata da Milla Prandelli con fotografie sulla sua missione al seguito delle forze armate italiane impegnate negli aiuti alle popolazioni Afgane.