GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
BERZO DEMO
Il 1° ottobre, ogni martedì e giovedì, dalle 17:45 alle 18:45 si terrà un corso di ginnastica dolce; dalle 19:00 alle 20:00 di Pilayo e dalle 20:30 alle 21:30 di Zumba, presso il Centro Polifunzionale. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 329 09 69 990 (Claudio) per il corso di ginnastica dolce, il 347 60 05 948 (Fiorella) per quello di Pilayo ed il 392 14 52 448 (Francesca) per quello di Zumba.
L’Unione Sportiva Berzo Monte organizza le Associmpiadi. Dalle 20:00 Torneo di Pes, presso il Bar Oppol e torneo briscolone e scala 40, presso il Bar Roby.
CEDEGOLO
Alle 20:30 “Una Casa per l’artigianato di montagna”, presentazione del progetto Ca’mon, presso il Musil.
DARFO BOARIO TERME
Per il progetto “#NoBulli”, alle 20:30 Incontro con i genitori e la cittadinanza della bassa Valle, presso il Teatro San Filippo Neri.
Per le “Serate della medicina”, dalle 20:30 alle 22:30 “Il filo della vita”, convegno presso la Sala grande del Centro congressi.
LOSINE
Dalle 17:30 “Sviluppo della vitivinicoltura sostenibile in Vallecamonica”, convegno, presso la sede del Consorzio Vini IGT.
LOVERE
CortoLovere, Festival Internazionale del cortometraggio, giunto alla 22^ edizione. Alle 20:30 Proiezione dei corti vincitori dei Video Arts Awards, presso l’Accademia Tadini; alle 21:00 Proiezione del film “Gli ultimi saranno ultimi”, presso il Teatro Cinema Crystal. Ingresso libero.
SALE MARASINO
Alle 20:45 Black reading show de “La teoria del moltiplicatore” di Rossana Pessione, presso la Biblioteca.
SELLERO
Il Comune organizza, il 29 settembre, la Festa dell’Anziano. Alle 10:30 Santa Messa, presso la Parrocchia Assunzione di Maria Vergine; alle 12:00 Pranzo, presso la Sala Polifunzionale, in località Fornaci a Scianica. Disponibilità di trasporto. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 63 70 09 entro oggi.
VARIE
La Comunità Montana di Valle Camonica – Parco dell’Adamello organizza il contest fotografico “Le Dolomiti Camune”. Ogni partecipante può inviare un massimo di tre foto, che devono essere scattate nel PLIS Dolomiti Camune, ossia nei Comuni di Angolo Terme, Borno, Cerveno, Darfo Boario Terme, Losine, Lozio, Malegno, Ossimo e Piancogno. Le foto devono essere inviate a fierasostenibilita@parcoadamello.it entro il 27 settembre.
CEDEGOLO
Per “Accessibilità-Una nuova abilità, per inaugurare insieme l’anno scolastico”, il 28 settembre alle 14:00 si terrà “L’Acchiappa superEroi” laboratorio di illustrazione, con Bruna Poetini, presso Casa Panzerini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 38 53 762 o inviando una mail a opmamre@gmail.com.
Il 5 ottobre, alle 14:30, si terrà “Dal ceppo al gioco”, laboratorio scientifico didattico sulla trottola, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.
CEVO
Il 4 ottobre alle 20:00 su terrà la Pizzoccherata solidale, con la musica di Marco Davide, presso lo Spazio Feste. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 329 25 05 221 (Rosa) entro il 2 ottobre.
MONNO
In occasione della Sagra della patata, giunta alla 14^ edizione, il 5 ottobre alle 20:00 si terrà una cena a base di patate di Monno, presso il salone della scuola elementare. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 379 18 08 977, il 349 73 56 02 (Stefano) o il 320 95 29 954 (Raffaele).
PONTEDILEGNO
Il 29 settembre, alle 08:30, si terrà un’escursione al Parco Nazionale dello Stelvio, per sentire il bramito del cervo, in Valle di Viso. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.
SOLATO DI PIAN CAMUNO
Per “Del Bene e Del Bello”, il 6 ottobre, alle 14:30, 15:30 e 16:30, si terranno delle visite guidate alla chiesa di San Pietro. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 59 38 10 entro il 30 settembre.
VEZZA D’OGLIO
Il 29 settembre, alle 08:00, si terrà un’escursione faunistica per famiglie, per sentire il bramito del cervo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
BRENO
Fino al 5 ottobre, presso il Palazzo della Cultura, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, esposizione della collezione Marelli dedicata alle incisioni rupestri camune, con, in anteprima assoluta, la nuova capsule nell’ambito della sezione “Maglie Moduli per vestire”.
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
Fino al 27 ottobre è possibile visitare “Contemporaneamente 2019”, concorso di arte contemporanea per artisti, presso la Fondazione l’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.