GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
ARTOGNE
In occasione della Giornata della Memoria, alle 20:00 “Dalla Shoah allo Shalom”, fiaccolata di riflessione lungo le vie del paese. Partenza dal Comune e conclusione in Oratorio.
EDOLO
Il 2 febbraio, alle 07:00, si terrà “La Mola l’è dura”, percorso con ciaspole attraverso prati e boschi per raggiungere la località Mola. Ritrovo campo sportivo Monno. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 08 38 189.
MALEGNO
Dalle 18:00 alle 19:00 è aperto lo Sportello CamonEurope, presso il Centro di Comunità Ales Domenighini.
PIAN CAMUNO
Alle 18:00 Inaugurazione della mostra “Scorci di guerra e prigionia”, presso la Biblioteca civica. Ingresso libero.
PIANCOGNO
Alle 20:30 Presentazione del libro “Naturale pazienza”, di Matteo Moscardi. Modera Marco Bigatti, presso la Biblioteca comunale. Ingresso libero e gratuito.
PONTEDILEGNO
Il 2 febbraio, alle 09:00, si terrà la Ski Alp in rosa, escursione scialpinistica dedicata alle donne. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 92 660 o il 366 18 19 296.
VIONE
Il 2 febbraio, alle 09:30, si terrà un’escursione in Val di Canè. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907 o inviando una mail a info@adamelloguidealpine.it.
MOSTRE
ISEO
Fino al 31 gennaio, dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, è possibile visitare la mostra “Franco Bettini-Il fascino del bianconero” e “Franco Bettini e memoriale Angelo Danesi”, a cura di Iseo Immagine, presso Casa Panella.
Fino al 31 marzo, dal martedì alla domenica, dalle 09:30 alle 12:30, è possibile visitare la mostra “Gli strumenti musicali dell”800 e del ‘900”, a cura del Prof. Tonino Mazza, presso il Museo Civico.
LOVERE
Fino al 2 febbraio è possibile visitare un presepe ispirato al Settecento napoletano, presso l’atelier dell’Accademia Tadini. Orari di apertura: nei giorni feriali dalle 14:00 alle 18:00, nei giorni festivi dalle 10:00 alle 18:00 e nei prefestivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
PISOGNE
Fino al 5 febbraio è possibile visitare “Sciesopoli, la Casa dei bambini di Selvino (1945-1948), mostra documentaria a cura di Bernardino Pasinelli, presso il Centro Commerciale Italmark.
VARIE
BIENNO
Dal 2 al 7 febbraio si terranno degli esercizi spirituali dal tema “Andiamo a fare ancora una presenza reale-Scrittura e scritture sulla presenza Eucaristica”, con don Adelio Brambilla, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Per informazioni ed iscrizioni chiamare lo 0364 40 081 o inviare una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.
CEDEGOLO
Casa Panzerini organizza, il 18 e 19 febbraio, una gita a Napoli e Caserta. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 (Francesca) o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 10 febbraio.
NIARDO
Il 2 febbraio, dalle 14:30, si terrà “La strada di cioccolato”, racconto con laboratorio di cucina per bambini, presso la Biblioteca comunale. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 366 44 23 771 (Delia) o il 329 92 55 807 (Roberta).
PASPARDO
Il 2 febbraio si terrà “Sulle tracce degli animali selvatici-Escursione ai piedi del Pizzo Badile camuno”. Alle 09:30 Ritrovo, presso il Piazzale Marcolini; alle 16:30 Rientro. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
VEZZA D’OGLIO
L’8 febbraio si terrà la Caspolada al chiaro di luna, giunta alla 20^ edizione. Dalle 10:00 alle 18:30 Consegna dei pettorali, presso la palestra comunale; dalle 16:30 Ritrovo con musica ed animazione, in Piazza Iv Luglio e IV Novembre; alle 19:00 Partenza; dalle 20:00 Arrivi, presso il Centro Eventi Adamello. Le iscrizioni si effettuano tramite il sito www.caspolada.it o presso la Pro Loco di Vezza d’Oglio entro il 3 febbraio.
La Polisportiva Disabili di Vallecamonica organizza alcuni corsi. Per informazioni su quello di ippoterapia, chiamare il 339 37 50 225 (Noemi Canini), su quelli di tennis chiamare il 340 18 69 254 (Marco Castelli), su quello di tiro con l’arco tutti i martedì alle 20:30 presso l’ex Consolata di Boario chiamare il 348 44 60 381 (Santina Partesana), su quello di ginnastica artistica presso la palestra di Boario chiamare il 334 67 97 762.