GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

ANGONE DI DARFO

Sagra dell’anatra, giunta alla 34^ edizione. Alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 21:00 Concerto della tribute band dei Pooh, presso la zona industriale “ex Faces”.

BIENNO

Dalle 17:00 a mezzanotte Mostra Mercato, giunta alla 29^ edizione. Alle 21:00 Concerto di Cisalpiper, in Piazza Benvenuto, “Don Raffaè”, la musica e l’arte di Fabrizio De Andrè, in Santa Maria e Concerto di Andrea Brunini, in località Glere. Dalle 17:00 alle 00:30 previsto un servizio bus navetta con partenza da via Cavalier A. Bellicini a Berzo Inferiore e ritorno da Piazza Liberazione.

LOVERE

Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 21:15 Concerto del Cavellas Chorus, presso il Chiostro del Convitto Cesare Battisti.

MARONE

Alle 21:00 Proiezione del film “Wonder”, nella Piazza del Bar Novecento. Ingresso gratuito.

PASSO DEL TONALE

Alle 21:00 “Il mistero di Gocciolino”, spettacolo per bambini, presso la Sala Presanella.

TEMU’

Alle 17:00 La cucina del nostro territorio, in Piazzetta Vecchia.

Per il Festival cinematografico “The Alps”, alle 21:00 Proiezione di sette film, presso il cinema Alpi.

VERMIGLIO

Il 3 settembre, alle 15:00, si terrà un’escursione micologica con l’esperto. Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Turistico entro il 26 agosto.

Alle 17:00 La cucina del nostro territorio, in Piazzetta Vecchia.

VARIE

CEDEGOLO

Il 31 agosto, alle 14:30, si terrà “A fil di lana”, laboratorio di trattamento della lana con Coda di Lana e l’Associazione Milano di Malonno, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

PEZZO DI PONTEDILEGNO

Il 31 agosto, alle 10:00 alle 12:00, si terrà “Una mattinata da veri faunisti in Val di Viso!”. attività per bambini dai 4 ai 13 anni, accompagnati da un adulto, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BOARIO TERME

Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

CORTENO GOLGI

Dal 23 al 31 agosto è allestita al Museo Golgi la mostra fotografica “Lo Pan Ner. I pani delle Alpi. Segale e pane nero, tradizione e futuro”. Orari: 10:00-12:00 e 16:00-18:00

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

PASSO DEL TONALE

Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.

Share This