BRENO

– All’interno del Corso di orticoltura, l’Apav ed il Comune organizzano, alle 20:30, un incontro gratuito e di libero accesso a tutti su lattughe, cicoria, spinacio, erbette, coste ed altro, con il Dr. Marco Zorca, presso la Sala del Bim.

DARFO BOARIO TERME

– All’interno del “Abbracciamondo”, alle 20:30 Proiezione del film “Pane e cioccolata”, presso la Casa delle associazioni.

DEMO DI BERZO DEMO

– Alle 11:00 “Dalla vergogna delle leggi razziali al monito delle pietre d’inciampo, a non dimenticare”, incontro con le scolaresche, aperto al pubblico, con Anselmo Palini ed Alberto Franchi. Introduce Giacomino Ricci, presso il Centro Polifunzionale.

LOVERE

– Dalle 08:00 Giro di Montisola con Gianni Poli e i Campioni della Sarnico Lovere Run.

MALEGNO

– Dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare la Mostra sulla resistenza operaia a Berlino, presso la sede del Circollo Arci- Sul Palco.

MARONE

– Il 4 maggio, alle 16:30, si terrà “Un nido di storie: piccole letture, grandi emozioni”, attività per bambini da 0 ai 3 anni, presso la Biblioteca. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 77 077.

VARIE

MALONNO

– Il Comune organizza, dal 2 al 16 giugno, un soggiorno marino a Gatteo Mare. Le iscrizioni si effettuano presso gli Uffici Comunali negli orari di apertura al pubblico entro il 30 aprile.

MARONE

– Il 4 maggio, alle 16:30, si terrà “Un nido di storie: piccole letture, grandi emozioni”, attività per bambini da 0 ai 3 anni, presso la Biblioteca. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 77 077.

NIARDO

– Il Comune organizza, dal 16 al 29 giugno, un soggiorno marino a Bellaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.niardo.bs.it, devono essere consegnate in Comune entro il 30 aprile.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Dans avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Share This