GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

ANGONE DI DARFO

Sagra dell’anatra, giunta alla 34^ edizione. Alle 18:30 Apertura dello stand gastronomico; alle 21:00 Concerto dell’Orchestra di Cristian Patarini; alle 23:30 Dj set, presso la zona industriale “ex Faces”.

BIENNO

Dalle 17:00 a mezzanotte Mostra Mercato, giunta alla 29^ edizione. Alle 21:00 Concerto di Synpjonica, in Santa Maria e concerto dei Neodea, in località Parada; dalle 21:30 Spettacolo di video mapping 3D dedicato a Leonardo da Vinci, in Piazza Benvenuto. Dalle 17:00 alle 00:30 previsto un servizio bus navetta con partenza da via Cavalier A. Bellicini a Berzo Inferiore e ritorno da Piazza Liberazione.

ISEO

Dalle 19:00 alle 23:00 “Noi e non solo”, cene e promozione del commercio equo-solidale, presso l’Oratorio.

LAVENO DI LOZIO

Per “Borghi Sonori”, alle 21:00 Concerto dei Magora, in Piazza. In caso di maltempo, presso la Casa della Sapienza di Sommaprada.

LOVERE

Per la rassegna “Un’estate di sere incantate”, alle 21:15 “C’era una volta un drago volante”, percorso guidato per bambini dai 6 ai 13 anni, a cura di Girarte, presso l’Accademia Tadini. Per l’occasione dalle 21:00 a mezzanotte la Galleria Tadini sarà aperta.

PISOGNE

Camunia Street Food Festival, giunto alla 4^ edizione, presso il lungolago Tempini.

All’ Agriturismo El Dos Del Bec “Agri Pic-Nic Family”. Alle 18:30 accoglienza con “Sagitta Trampolo Matto”; alle 19:00 giro alla scoperta degli animali della fattoria; alle 20:00 cena bambini; alle 20:30 cena adulti e intrattenimento con “Elfo Peks in Lo Mundo”; alle 21:30 spettacolo finale con Sagitta Firefolk in “Respyro”. Info a: info@cooperativavoila.it

TEMU’

Per il Festival cinematografico “The Alps”, alle 21:00 Proiezione di cinque film, presso il cinema Alpi.

VERMIGLIO

Alle 21:00 Serata culturale con il coro Croz Corona, presso il Teatro del Polo Culturale.

ZONE

Beer & Spritz Marathon, presso il Centro sportivo Polivalente.

VARIE

CEDEGOLO

Il 31 agosto, alle 14:30, si terrà “A fil di lana”, laboratorio di trattamento della lana con Coda di Lana e l’Associazione Milano di Malonno, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

PEZZO DI PONTEDILEGNO

Il 4 settembre, alle 10:00 alle 12:00, si terrà una passeggiata naturalistica per famiglie con laboratorio per bambini dai 6 ai 13 anni, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BOARIO TERME

Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

CORTENO GOLGI

Dal 23 al 31 agosto è allestita al Museo Golgi la mostra fotografica “Lo Pan Ner. I pani delle Alpi. Segale e pane nero, tradizione e futuro”. Orari: 10:00-12:00 e 16:00-18:00

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

PASSO DEL TONALE

Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.

Share This