GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

CERVENO

All’interno degli Archeoincontri, alle 21:00 “Come in uno specchio: la civiltà dei Celti riflessa nelle sue monete”, incontro con Giorgio Fea, presso la Casa Museo. Ingresso libero.

CETO

Dalle 20:00 Eliminatorie del torneo di bocce amatoriale a terne, memorial “Andrea Donina Riccio”, giunto alla 3^ edizione, presso il Giardino delle Primavere.

EDOLO

Lignum Summer Art, giunto alla 6^ edizione. Dalle 20:30 alle 22:30 Prima gara di speed carving, in via Porro.

MALONNO

Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 4 agosto, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.

NADRO DI CETO

Alle 20:30 “The rock art of Madhya Pradesh and Chhattisgargh- India”, incontro con Ritika Jain, presso il Museo della Riserva. Ingresso gratuito.

NOVELLE DI SELLERO

Il 4 agosto si terrà la “Maiolonga”, camminata gastronomica nella natura tra incisioni e miniere. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 62 21 79 o inviando una mail a segreteria@inexodus.it.

OSSIMO SUPERIORE

Il 4 agosto si terrà una camminata in località Pat, con pic-nic. Alle 10:00 Partenza dalla piazza. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 31 10 58.

PESCARZO DI CAPO DI PONTE

Immaginarti, mostra mercato giunta alla 20^ edizione. Alle 19:00 Apertura percorso e stand gastronomico; dalle 20:30 Musica di Alberto Canclini e Thomas, lungo il percorso; alle 21:00 Concerto di Animation Blues, in Piazza San Rocco.

PEZZO DI PONTEDILEGNO

Il 4 agosto, dalle 10:00 alle 12:00, si terrà una passeggiata per famiglie (con bambini dagli 8 ai 13 anni) ed adulti tra gli alpeggi del Silter, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

PONTEDILEGNO

Alle 16:00 Spettacolo per famiglie, presso il parco giochi di Viale Venezia. In caso di maltempo al Palazzetto dello Sport.

Il 4 agosto, alle 08:30, si terrà “Sulle tracce degli stambecchi”, escursione al Parco Nazionale dello Stelvio, presso i laghi di Pietrarossa. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.

VEZZA D’OGLIO

Alle 16:30 “E… state con noi!”, animazione per bambini, presso il Parco Giochi del Centro Eventi Adamello (in caso di maltempo all’interno della struttura).

VIONE

Dalle 15:00 alle 17:00 Apertura della chiesa di S. Maria di Cortaiolo.

VARIE

Il 3 agosto si terrà “Pedalando con Daniela in Valsaviore nel Parco Regionale Adamello”, un percorso ad anello riservato agli adulti, attraversando i cinque Comuni della Valsaviore. Alle 09:00 Partenza, arrivo presso il Parco Vasca Seb di Novelle di Sellero. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 349 79 21 873 (Daniela Poetini) o inviando una mail a daniela.poetini@scuoladimtb.eu entro le 12:00 del 2 agosto.

BIENNO

Dal 4 al 10 agosto si terranno gli esercizi spirituali ignaziani personalizzati per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Le tentazioni di Gesù”, con Padre Cesare Bosatra, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

CEDEGOLO

Il 6 agosto, alle 14:30, si terrà una visita guidata. Ritrovo presso Casa Panzerini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 66 72 031 o inviando una mail a guideturistiche.vallecamonica@gmail.com.

MALONNO

Il 3 agosto si terrà la Festa in malga al Campél. Alle 12:00 Pranzo in compagnia, aperto a tutti. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 15 05 234 (Silvano) o il 348 56 39 496 (Ernesto).

Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 4 agosto, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.

OSSIMO SUPERIORE

Il 4 agosto si terrà una camminata in località Pac, con pic-nic. Alle 10:00 Partenza dalla piazza. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 31 10 58.

MOSTRE

BRENO

Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

BIENNO

Fino al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Delbu? Wunderkammer”, di Riccardo Pirovano, Leonardo Cannistrà e Marta Fumagalli, presso la Casa degli Artisti.

BOARIO TERME

Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ESINE

Dal 19 luglio al 2 agosto è possibile vedere “La testa tra le nuvole-volare oltre”, installazione di Angelita Mattioli e Carlo Bettoni, in Piazza Garibaldi.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

PASPARDO

Dal 21 luglio al 4 agosto è possibile visitare “Gli animali nell’arte”, mostra tematica a cura di Cesare Ciotti, presso il Centro Faunistico.

TEMU’

Fino al 18 agosto sarà possibile visitare la “Scorci di guerra e prigionia”
dal diario illustrato di Fiorino Gheza, a cura del Circolo Culturale Ghislandi, presso il Museo della Guerra Bianca. Ingresso libero. Orari di apertura: a luglio tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 12:00, ad agosto tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

Share This