GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello organizza, il 4 agosto, “Ciclotappa sulla via di Carlo Magno”, pedalata da Ponte di Legno a Vezza d’Oglio, sui percorsi della Via Valeriana e della Via di Carlo Magno, con Matteo Aielli. Alle 09:30 Partenza dal Piazzale Cida a Pontedilegno; alle 15:30 Ritorno. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 4595374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

BIENNO

Dal 4 al 10 agosto si terranno gli esercizi spirituali ignaziani personalizzati per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Le tentazioni di Gesù”, con Padre Cesare Bosatra, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

L’Eremo dei Santi Pietro e Paolo organizza, dal 25 al 27 settembre, un pellegrinaggio a Loreto, S. Giovanni Rotondo ed a Manopello. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it entro oggi.

BRENO

Alle 21:00 “Estasi lirica”, concerto finale degli allievi della sesta edizione della Breno Italy International Music Academy, presso la Piazza di Sant’Antonio. In caso di maltempo, il concerto si terrà al Teatro delle Ali.

CERVENO

Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello organizza, il 4 agosto dalle 14:30, “Cibo salutare al Museo”, pomeriggio dedicato all’educazione alimentare per famiglie presso la Casa Museo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 4595374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

CETO

Dalle 20:00 Semifinali del torneo di bocce amatoriale a terne, memorial “Andrea Donina Riccio”, giunto alla 3^ edizione, presso il Giardino delle Primavere.

EDOLO

Lignum Summer Art, giunto alla 6^ edizione. Alle 20:30 Gara di speed carving beer e musica, in Piazza Mercato.

ISEO

Dalle 19:00 alle 23:00 Festa della Madonna della Neve, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco.

LOVERE

Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 21:15 Concerto degli studenti del Piano Campus di Pianofriends, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini.

OSSIMO INFERIORE

Escursione guidata al Lago di Lova. Alle 09:00 Partenza da Piazza Roma.

PESCARZO DI CAPO DI PONTE

Immaginarti, mostra mercato giunta alla 20^ edizione. Alle 19:00 Apertura percorso e stand gastronomico; dalle 20:30 Musica di Bruna, Luciano e Thomas, lungo il percorso; alle 21:00 “Sulla cattiva strada”, concerto omaggio a Fabrizio De Andrè di Adami-Gorio-Zeni, in Piazza San Rocco.

PONTEDILEGNO

Alle 16:00 “Officina di magia”, presso il parco giochi di Viale Venezia. In caso di maltempo al Palazzetto dello Sport.

TEMU’

Dalle 15:00 alle 17:00 Apertura della chiesa di S. Alessandro;

Dalle 18:00 alle 20:00 “Con il trenino… sulle tracce dello gnomo Gino”, passeggiata nel bosco per bambini dai 3 ai 6 anni. Partenza dalla seggiovia Roccolo Ventura;

Alle 21:00 “La piramide”, quiz game in Piazza Pellegrinaggio in Adamello.

Il 5 agosto, alle 10:00, si terrà una lezione gratuita di approccio al nordic walking con Milva Rizzi. Ritrovo presso il Parco degli Orsi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 17 86 522 o lo 0364 94 152.

VEZZA D’OGLIO

Dalle 17:30 alle 18:30 Laboratorio di circo teatro gratuito per bambini, che diventeranno parte attiva dello spettacolo serale, a cura della Compagnia “Il Carrozzone degli Artisti”, in Piazza IV Luglio fino. In caso di maltempo, presso il Centro Eventi Adamello;

Alle 21:00 “Esprimi un desiderio”, Spettacolo teatrale a cura della Compagnia “Il Carrozzone degli Artisti”, in Piazza IV Luglio. In caso di maltempo presso il Centro Eventi Adamello.

VARIE

Il 3 agosto si terrà “Pedalando con Daniela in Valsaviore nel Parco Regionale Adamello”, un percorso ad anello riservato agli adulti, attraversando i cinque Comuni della Valsaviore. Alle 09:00 Partenza, arrivo presso il Parco Vasca Seb di Novelle di Sellero. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 349 79 21 873 (Daniela Poetini) o inviando una mail a daniela.poetini@scuoladimtb.eu entro le 12:00 del 2 agosto.

Il 10 agosto, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà una visita guidata al centro storico di Pontedilegno ed alla scultura lignea barocca nel paese dove nasce l’Oglio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 66 72 031.

Il 10 agosto si terrà “La luce di Chiara”, pellegrinaggio da Bienno a Lovere. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

BIENNO

Dal 4 al 10 agosto si terranno gli esercizi spirituali ignaziani personalizzati per sacerdoti, religiose e laici dal tema “Le tentazioni di Gesù”, con Padre Cesare Bosatra, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.

Il Comune, in collaborazione con il Comune di Esine, organizza, dal 19 al 31 agosto, un ciclo di cure presso le Terme di Boario. Le iscrizioni devono essere effettuate in Comune entro le 12:00 del 5 agosto.

CEDEGOLO

Il 6 agosto, alle 14:30, si terrà una visita guidata. Ritrovo presso Casa Panzerini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 66 72 031 o inviando una mail a guideturistiche.vallecamonica@gmail.com.

Il 10 agosto, alle 15:00, si terrà “Faccio effetti speciali!-Il chromakey”, laboratorio sui segreti dei registi, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

MALONNO

Il 3 agosto si terrà la Festa in malga al Campél. Alle 12:00 Pranzo in compagnia, aperto a tutti. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 15 05 234 (Silvano) o il 348 56 39 496 (Ernesto).

Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 4 agosto, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.

OSSIMO SUPERIORE

Il 4 agosto si terrà una camminata in località Pac, con pic-nic. Alle 10:00 Partenza dalla piazza. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 31 10 58.

VERMIGLIO

Il 6 agosto alle 15:00 si terrà un’escursione micologica con esperto. Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Turistico entro il 5 agosto.

MOSTRE

BRENO

Fino al 4 agosto è possibile visitare la mostra “Dalle pietre al pc-Le incisioni rupestri riviste da Franco Giannelli”, presso il Palazzo della Cultura. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 18:00, venerdì dalle 09:00 alle 22:00, domenica dalle 15:00 alle 18:00.

BIENNO

Fino al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Delbu? Wunderkammer”, di Riccardo Pirovano, Leonardo Cannistrà e Marta Fumagalli, presso la Casa degli Artisti.

BOARIO TERME

Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ESINE

Dal 19 luglio al 2 agosto è possibile vedere “La testa tra le nuvole-volare oltre”, installazione di Angelita Mattioli e Carlo Bettoni, in Piazza Garibaldi.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

PASPARDO

Dal 21 luglio al 4 agosto è possibile visitare “Gli animali nell’arte”, mostra tematica a cura di Cesare Ciotti, presso il Centro Faunistico.

PONTEDILEGNO

Fino al 20 agosto è possibile visitare, durante gli orari di apertura del Municipio, “Ci sono notti che accadono”, mostra fotografica di Mauro Pini, presso la Sala al primo piano. Ingresso libero.

TEMU’

Fino al 18 agosto sarà possibile visitare la “Scorci di guerra e prigionia”
dal diario illustrato di Fiorino Gheza, a cura del Circolo Culturale Ghislandi, presso il Museo della Guerra Bianca. Ingresso libero. Orari di apertura: a luglio tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 12:00, ad agosto tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

VEZZA D’OGLIO

Dal 3 al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Souvenir di una vita”, in ricordo di Angelo Lazzaroni, presso la Sala Mostre della Torre Federici.

Share This