GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
BERZO DEMO
Dal 5 novembre, ogni martedì dalle 09:30 alle 10:30 e mercoledì dalle 18:30 alle 19:30, si terrà un corso di yoga, presso il Centro Polifunzionale. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 380 24 33 770 (Paolo).
BIENNO
Per il ciclo “Testimonianze di vita dopo aver incontrato Cristo”, alle 20:30 “Dal campo di calcio al pellegrinaggio cristiano”, testimonianza di Federico Rizzi, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo.
BRENO
Durante la giornata è possibile visitare la mostra di alcune immagini del contest fotografico “Ci metto la bici”, giunto alla 2^ edizione, presso il Palazzo della Cultura.
Il Gruppo Scacchi organizza, dal 5 novembre, ogni mercoledì, alle 20:00 un corso base; alle 21:00 un corso medio, presso l’Ostello. Per informazioni chiamare il 333 14 13 740 (Anna Domenighini) ed il 347 68 41 354 (Giorgio Ercoli) o il 333 35 45 466 (Gian Luca Frigoli).
CAPO DI PONTE
Dalle 09:00 alle 17:00 è possibile visitare le mostre “Simboli. Immagini e riproduzioni dell’arte rupestre della Valcamonica e del Monte Bego” e “Stone and images–rock art: the first global expression”, presso la Città della Cultura.
CIVIDATE CAMUNO
Alle 20:30 “Sentirsi bella e vivere da guarita dopo un tumore al seno”, serata informativa presso il Centro Civico (ingresso al Centro Anziani).
DOSSENA
La IX Delegazione Lombarda del Soccorso Alpino indice le selezioni per volontari. Requisiti: avere tra i 18 ed i 45 anni d’età; iscrizione in corso di validità al C.A.I.; superamento delle prove di selezione qualora previste dai Piani formativi nazionali. Le candidature vanno presentate presso l’area formativa entro il 31 ottobre. Per informazioni, inviare una mail a ixspeleo@sasl.it.
La Polisportiva Disabili di Vallecamonica organizza alcuni corsi. Per informazioni su quello di ippoterapia, chiamare il 339 37 50 225 (Noemi Canini), su quelli di tennis chiamare il 340 18 69 254 (Marco Castelli), su quello di tiro con l’arco tutti i martedì alle 20:30 presso l’ex Consolata di Boario chiamare il 348 44 60 381(Santina Pertesana), su quello di ginnastica artistica presso la palestra di Boario chiamare il 334 67 97 762.
LOVERE
Alle 20:30 “Cambiamenti ambientali, sociali, economici-con alcune riflessioni sulla sostenibilità”, a cura di Dario Furlanetto, presso il Centro Civico Culturale.
La Nuova ProLoco Lovere e l’Associazione As.Ar.Co. Lovere, con il patrocinio del Comune di Lovere, organizzano un concorso per la realizzazione di presepi da esporre presso i fondaci del centro storico. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.lovereeventi.it, devono essere inviate a nuovaprolocolovere@gmail.com entro il 31 ottobre.
PISOGNE
Alle 20:30 Presentazione del libro “Memento mori. Ritualità, immagine e immaginario della morte nelle Alpi”, atti del convegno Ista dell’anno scorso, con Luca Giarelli, presso la Sala De Lisi.
PONTEDILEGNO
L’Ersaf organizza, dal 4 al 13 novembre, un corso per operatore casaro d’alpeggio e per caseifici aziendali, presso l’Hotel Bleis per la parte teorica ed il caseificio dell’azienda agricola di Andrea Bezze per quella pratica. Le iscrizioni si effettuano sul sito www.ersaf.lombardia.it.
VARIE
Il 22 novembre alle 20:30 presso il teatro parrocchiale di Sellero si terrà la quarta edizione della cena solidale del gruppo Dio cammina a piedi, il cui ricavato andrà ad AltraVoCeOnlus. Iscrizioni entro il 17 novembre chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
Il 30 novembre si terrà il pellegrinaggio in onore di S. Siro, da Sonico a Cemmo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
La Polisportiva Disabili di Vallecamonica organizza alcuni corsi. Per informazioni su quello di ippoterapia, chiamare il 339 37 50 225 (Noemi Canini), su quelli di tennis chiamare il 340 18 69 254 (Marco Castelli), su quello di tiro con l’arco tutti i martedì alle 20:30 presso l’ex Consolata di Boario chiamare il 348 44 60 381 (Santina Partesana), su quello di ginnastica artistica presso la palestra di Boario chiamare il 334 67 97 762.
BERZO DEMO
In occasione del 25° anniversario, L’Arnica organizza, il 10 novembre dopo la messa, un pranzo conviviale, presso il ristorante Vivione. Le prenotazioni devono essere effettuate chiamando il 328 27 61 301 (Rudi) o il 329 25 05 212 (Manolo).
Dal 5 novembre, ogni martedì dalle 09:30 alle 10:30 e mercoledì dalle 18:30 alle 19:30, si terrà un corso di yoga, presso il Centro Polifunzionale. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 380 24 33 770 (Paolo).
BIENNO
Dal 17 al 22 novembre, si terrà “Chiamati alla benedizione: in cammino con il libro della Genesi”, esercizi spirituali per sacerdoti, con Padre Pietro Bovati S.J., presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Per informazioni ed iscrizioni chiamare lo 0364 40 081 o inviare una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.
CEDEGOLO
Dal 5 al 26 novembre, tutti i martedì dalle 17:00 alle 18:15, si terrà un corso di Yoga, presso Casa Panzerini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 30 ottobre.
CLUSANE D’ISEO
In occasione delle celebrazioni per il 4 novembre, il 10 novembre alle 12:30 si terrà un pranzo, presso il ristorante “Le Margherite”. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 335 64 21 008 (Angelo Archetti) entro il 6 novembre.
MALEGNO
Il Comune istituisce il Premio “Mites Terram Possident”, assegnato ogni anno a persone, associazioni, istituti ed organizzazioni che si distinguono per l’impegno in progetti ed azioni di solidarietà e di pace. Le candidature devono essere presentate all’Ufficio protocollo del Comune entro il 4 novembre.
VEZZA D’OGLIO
Il 9 novembre, dalle 19:30, si terrà la Festa di S. Martino patrono e casonselada, con cena e serata danzante, presso il Centro Eventi Adamello. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 131.