APRICA
– Alle 21:00 Le Altre Note 2017 “… di terre e di mari”, concerto itinerante della Nuova Orchestra A. Pedrollo, in Corso Roma.
BERZO DEMO
– Il Gruppo Alpini, I Luf de Piz Olda, la sezione locale dell’Associazione nazionale Fante e l’U.S. Berzo Monte organizzano il 6 agosto la camminata Berzo-Loa, giunta alla 22esima edizione. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 338 44 30 818 (Fausto) entro oggi.
BORNO
– Alle 17:00 Naturando: “Piante per tutti i gusti, fiori per tutte le stagioni: le bulbose”, conferenza a cura del dott. Andrea Oldrini, giunto alla quattordicesima edizione, presso la Sala Congressi.
CERVENO
– Per Archeoincontri 2017, alle 21:00 incontro “Conservazione e tutela dell’arte rupestre in 3D”, con Yang Cai, presso la Casa Museo. Ingresso libero.
CEVO
– Alle 21:00 presentazione del libro “Il mistero del popolo del serpente” di Anna Zanibelli, nella Sala Consiliare del Comune.
CIMBERGO
– Aperi-cena in Castello.
EDOLO
– Dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 20:30 Simposio Lignum Summer Art, giunto alla quarta edizione, con 26 scultori internazionali e tema “Vivere o sognare di vivere”, presso l’area mercato, con concerti musicali.
– Alle 20:30 visita guidata serale di Contexto. Ritrovo davanti alla biglietteria della stazione ferroviaria.
GIANICO
– Alle 20:30 “Il rocco in concerto-Una musica dallo spirito nomade”, presso il Roccolo in via XXV Aprile. In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il Teatro parrocchiale.
ISEO
– All’interno del Festival “Onde musicali”, alle 21:15 concerto di Michael Patrick Ferri, presso la chiesa di San Silvestro.
LOVERE
– Alle 21:15 concerto degli allievi selezionati Pianocampus di Pianofriends, presso Piazza Vittorio Emanuele.
– Per la rassegna “Un’estate di sere incantate”, alle 21:15 “Dionigi Castelli e l’Egitto. Cronaca di un viaggio di fine ottocento”, conversazione con la curatrice della mostra Silvia Capponi, presso l’Accademia Tadini, apertura per l’occasione fino a mezzanotte.
MARONE
– Per la Settimana della Cultura, dalle 17:00 alle 20:00 Workshop “Laboratorio movimento e musica”, presso La Lanterna Teatrale “ex cittadini”.
MONTE ISOLA
– Sagra “Menzino in festa”. Alle 19:30 cena; alle 21:00 serata danzante. Dalle 19:00 all’01:00 bus navetta da Peschiera Maraglio a Menzino e viceversa. Istituita corsa straordinaria alle 23:45 da Peschiera Maraglio per Menzino- Siviano-Carzano e ritorno.
MONTECAMPIONE
– Alle 17:30 Lezione di zumba, al Campo Piazzetta;
– Alle 21:15 concerto di Fabrizio Frigeni, in Piazzetta.
– Dal 5 al 10 agosto scuola calcio. Iscrizioni oggi dalle 16:00 al Campo sportivo.
NAQUANE
– Dalle 20:00 alle 23:00 apertura straordinaria del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri.
PASPARDO
– Alle 21:00 Tributo a Celentano, in Piazza Umberto I.
PESCARZO DI CAPO DI PONTE
– Il Comune di Capo di Ponte, l’Agenzia turistico culturale, il Gruppo Amici di Pescarzo ed il Gruppo Oratorio di Pescarzo organizzano la mostra mercato ImmaginArti a Pescarzo.
PEZZO
– Alle 20:30, All’interno del Ventunesimo Palio delle Contrade, Torneo di Trisac, presso il Centro Sociale.
PISOGNE
– Alle 21:15 concerto del Mattheson Sax Trio, presso la Piazzetta della Puda.
– Il Comune organizza il 6 agosto alle 18:00 una visita guidata presso la chiesa del Romanino. Prenotazioni entro oggi chiamando lo 0364 19 05 103.
PONTEDILEGNO
– Alle 16:00 Tante storie! Fiabe animate, nel parco di Viale Venezia. In caso di maltempo al Palazzetto dello Sport;
– Dalle 18:00 alle 20:00 Con il trenino sulle tracce dello Gnomo Gino, passeggiata nel bosco per bambini dai 3 ai 6 anni. Partenza dalla seggiovia Roccolo Ventura. Info ed iscrizioni: Casa del Parco di Vezza d’Oglio tel. 0364 76 165.
– Alle 18:00 la rassegna “Suoni in estate” presenta “L’anima Buffa” di Gaetano Doninzetti con il quintetto di Fiati “Orobie” narratore Bernardino Zappa, in Piazza XXVII Settembre;
– Alle 21:00 per “Emozioni all’ultimo respiro”, “Il Respiro della Montagna” immagini di Rudy Signorini presso il Palazzetto dello Sport
– Dalle 17:30 alle 19:30 è attivo il Servizio di consulenza micologica, presso il Centro sanitario in Piazzale Europa.
RINO DI SONICO
– La Pitocca organizza l’8 agosto dalle 09:30 alle 13:00 il laboratorio di esplorazione creativa “Trasformarsi”, per bambini dagli 8 ai 10 anni. Ritrovo presso Pitocca alla 09:30. Le iscrizioni vanno fatte chiamando il 328 84 25 105 o via mail a amministrazione@ilcardo.it
SONICO
– Festa patronale di San Lorenzo, presso lo Spazio Feste.
VERMIGLIO
– Alle 21:00 presentazione del libro di Gianni Gentilini “La guerra degli altri”. Parteciperanno i Cantori da Vermèi, presso il Forte Strino.
VEZZA D’OGLIO
– Alle 21:00 tributo ai Modà con la Tribute Band “Sensazione Modà” in Piazza IV Luglio. In caso di maltempo presso il Centro Eventi Adamello.
VIONE
– Alle 20:00 Festa finale del Grest, presso la Palestra delle Scuole Elementari.
ZONE
– Rassegna teatrale Sergio Almici.
– Terzo Festival di musica barocca, presso la Chiesa di San Cassiano.
– All’interno della rassegna “Nelle Chiese, tra i monti”, alle 20:30 Il sonare barocco organizza il concerto “Per sonare, cantare et ballare”, presso la Chiesa di San Cassiano.
VIABILITA’
– Fino al 10 agosto il Comune di Cerveno ordina il divieto di sosta in via Nisole (parcheggio) per costruzione impianto di protezione catodica.
– Il Comune di Monte Isola, per permettere i lavori di sistemazione dell’asfaltatura, ordina il divieto di transito a tutti i veicoli nel tratto di strada compreso tra il Municipio e la chiesa di Siviano.