GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
BORNO
Alle 20:30 Primo incontro delle serate della salute, presso Palazzo congressi.
CERVENO
Per “Del Bene e del Bello”, alle 17:30 “Le nuove frontiere del mecenatismo”, riflessione sul ruolo delle imprese al centro di un territorio e di una comunità, nel segno del dialogo e del partenariato, presso la Casa Museo.
CIVIDATE CAMUNO
Per il ciclo “Le origini della metallurgia”, alle 20:30 “Le armi nell’arte rupestre di Vallecamonica e Valtellina: interpretazioni e confronti”, incontro con Alberto Marretta, presso la Sala conferenza delle Forge Fedriga.
ESINE
“Esine a tutta birra”. Dalle 19:00 Apertura dello stand gastronomico con birre artigianali; alle 21:00 concerto dei Bollicine, Vasco Rossi Tribute Band, in Piazza Mercato.
GIANICO
Per la Festa dei nonni e degli anziani, l’Apig Auser, in collaborazione con il Comune, organizza, il 6 ottobre, un pranzo sociale, presso il Centro Anziani. Le prenotazioni si effettuano chiamando il pomeriggio lo 0364 53 42 17 entro oggi.
LOVERE
“Sapori d’ottobre”, festa enogastronomica con servizio di cucina tipico locale ed intrattenimento, giunto all’11^ edizione, presso i Giardini Fanti d’Italia.
NIARDO
Il Comune, in associazione con “A.S.D. Non solo terza età”, organizza, dal 16 ottobre al 18 dicembre, tutti i mercoledì alle 16:30 alle 17:30 e dalle 17:40 alle 18:40, un corso di ginnastica di mantenimento, rivolto a tutti gli adulti ed anziani, presso la palestra della scuola primaria. Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Segreteria entro oggi.
NOVELLE DI SELLERO
Sapori d’autunno, mostra mercato di prodotti tipici, giunta alla 17^ edizione. Alle 19:00 Cena con fagioli e luganiga.
PISOGNE
Alle 20:30 “La chimica invisibile”, spettacolo teatrale, presso la tensostruttura del parcocomunale.
Alle 20:45 “Alle radici delle emigrazioni”, incontro con Marco Aime, presso la Sala Culturale De Lisi.
VARIE
Il 5 e 6 ottobre si terrà “Ci impegniamo noi e non gli altri”, pellegrinaggio da Verolanuova a Bozzolo in ricordo di don Primo Mazzolari. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
BERZO INFERIORE
Il 13 ottobre si terrà “Io cammino per Assolo-L’acqua è vita”, camminata non competitiva intorno e all’interno dell’abitato di Berzo Inferiore alla riscoperta del valore dell’acqua. Alle 08:30 Ritrovo, presso la sede di Assolo; alle 09:00 Partenza; alle 13:30 Arrivo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 35 91 197 entro il 10 ottobre.
CEDEGOLO
Il 5 ottobre, alle 14:30, si terrà “Dal ceppo al gioco”, laboratorio scientifico didattico sulla trottola, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.
COSTA VOLPINO
Il 12, 19 e 26 ottobre, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà un corso di Nordic Walking lungo il fiume Oglio. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 035 97 10 70 o il 333 24 55 535 o inviando una mail a info@hakunamatata.fun.
DARFO BOARIO TERME
La Banda cittadina organizza, dal 16 ottobre, ogni mercoledì dalle 17:00 alle 18:00, un corso di orientamento musicale, presso la propria sede. Le iscrizioni devono essere effettuate presso la sede, ogni martedì e venerdì sera dalle 20:30, entro l’8 ottobre.
MONNO
In occasione della Sagra della patata, giunta alla 14^ edizione, il 5 ottobre alle 20:00 si terrà una cena a base di patate di Monno, presso il salone della scuola elementare. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 379 18 08 977, il 349 73 56 02 (Stefano) o il 320 95 29 954 (Raffaele).
NIARDO
Dal 7 ottobre ogni lunedì dalle 20:30 alle 21:30 resso il teatro sottostante la scuola dell’infanzia, si terrà “Teatriamo”, percorsi di recitazione per adulti. Informazioni e iscrizioni al 3664423771 o via mail a: dreamer68d@libero.it.
Dal 9 ottobre, ogni mercoledì alle 16:15, presso il teatro sottostante la scuola dell’infanzia, si terrà un laboratorio teatro-musicale per bambini e ragazzi di elementari e medie. Informazioni e iscrizioni al 3664423771 o via mail a: dreamer68d@libero.it.
SOLATO DI PIAN CAMUNO
Per “Del Bene e Del Bello”, il 6 ottobre, alle 14:30, 15:30 e 16:30, si terranno delle visite guidate alla chiesa di San Pietro. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 59 38 10 entro il 30 settembre.
VEZZA D’OGLIO
Il 12 ottobre, alle 08:00, si terrà un’escursione faunistica per famiglie, per sentire il bramito del cervo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
BRENO
Fino al 5 ottobre, presso il Palazzo della Cultura, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, esposizione della collezione Marelli dedicata alle incisioni rupestri camune, con, in anteprima assoluta, la nuova capsule nell’ambito della sezione “Maglie Moduli per vestire”.
CEDEGOLO
Fino al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 27 ottobre è possibile visitare “Contemporaneamente 2019”, concorso di arte contemporanea per artisti, presso la Fondazione l’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.