GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

Il 10 agosto si terrà “La luce di Chiara”, pellegrinaggio da Bienno a Lovere. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

Il 10 agosto, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà una visita guidata al centro storico di Pontedilegno ed alla scultura lignea barocca nel paese dove nasce l’Oglio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 66 72 031.

BIENNO

Il Comune, in collaborazione con il Comune di Esine, organizza, dal 19 al 31 agosto, un ciclo di cure presso le Terme di Boario. Le iscrizioni devono essere effettuate in Comune entro le 12:00 del 5 agosto.

BOARIO TERME

Oratorio in festa, presso l’Oratorio.

BORNO

Per “BorNoir”, il 10 agosto alle 15:30 si terrà “I misteri dell’Universo Oscuro”, passeggiata dallo spiazzo del Monte Arano al Rifugio San Fermo alla scoperta del cosmo con osservazione notturna del cielo in compagnia dell’astrofisico Edoardo Radice. Le iscrizioni si effettuano presso la sede del Circolo Culturale La Gazza.

Per “Il bovindo nel bosco”, alle 15:00 Incontro di lettura condivisa con Silvia Rivadossi, presso la piccola biblioteca del Parco del Giovetto. Ritrovo presso il parcheggio del Parco;

Alle 21:00 Proiezione degli ultimi cortometraggi vincitori di CortoLovere, con Leopoldo Caggiano, presso l’Anfiteatro Parco Rizzieri.

CEDEGOLO

Il 10 agosto, alle 15:00, si terrà “Faccio effetti speciali!-Il chromakey”, laboratorio sui segreti dei registi, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

ISEO

Dalle 19:00 alle 23:00 Festa della Madonna della Neve, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco.

LOVERE

Alle 21:00 Serata di ballo latino-americano, presso il Porto turistico.

MALONNO

Alle 19:30 “Lunedì del fitness”, presso il laghetto azzurro.

MARONE

Per la Settimana della Cultura, alle 20:30 “Mi pento delle diete-Biscotti, racconti e altre delizie”, spettacolo presso la Cittadella della Musica e dell’Arte. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà nella Sala polifunzionale dell’area ex Villa Vismara.

PASPARDO

Alle 21:00 “Il catasto storico”, presentazione del progetto svolto sulla Cartografia Catastale Storica, in Piazza Umberto I.

PEZZO DI PONTEDILEGNO

Dalle 20:00 Sagra della Madonna della Neve. Messa, processione per le vie del paese con le fiaccole ed esibizione del Corpo Musicale Pezzo.

Il 10 agosto, dalle 10:00 alle 12:00, si terranno attività nel Parco nazionale dello Stelvio per bambini dai 4 ai 13 anni, accompagnati da un adulto, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

PIAZZE DI ARTOGNE

Sagra dei Pì Fasacc.

PONTEDILEGNO

Alle 16:00 Incontro con il territorio, presso il parco giochi di Viale Venezia. In caso di maltempo Palazzetto dello Sport.

TEMU’

Alle 07:00 Escursione storica alla Caserma Campellio con Walter Belotti;

Alle 21:00 Tombolata, in Piazza Pellegrinaggio in Adamello.

VERMIGLIO

Alle 16:30 “Tana libera tutti!”, spettacolo teatrale per bambini, presso il Teatro Polo Culturale.

Il 6 agosto alle 15:00 si terrà un’escursione micologica con esperto. Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Turistico entro il 5 agosto.

VEZZA D’OGLIO

Dalle 15:00 alle 17:00 Apertura della chiesa di S. Clemente.

Il 10 agosto, alle 09:30, si terrà un’escursione per famiglie: tra camosci e marmotte al lago d’Aviolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165;

Per la festa degli alpini, il 10 agosto alle 20:00 si terrà una cena ed una serata danzante, con l’orchestra “Alfa Liscio Short”, presso il Centro Eventi Adamello. Le iscrizioni si effettuano in Pro Loco.

VARIE

Il 10 agosto, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà una visita guidata al centro storico di Pontedilegno ed alla scultura lignea barocca nel paese dove nasce l’Oglio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 66 72 031.

Il 10 agosto si terrà “La luce di Chiara”, pellegrinaggio da Bienno a Lovere. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

BIENNO

Il Comune, in collaborazione con il Comune di Esine, organizza, dal 19 al 31 agosto, un ciclo di cure presso le Terme di Boario. Le iscrizioni devono essere effettuate in Comune entro le 12:00 del 5 agosto.

CEDEGOLO

Il 6 agosto, alle 14:30, si terrà una visita guidata. Ritrovo presso Casa Panzerini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 66 72 031 o inviando una mail a guideturistiche.vallecamonica@gmail.com.

Il 10 agosto, alle 15:00, si terrà “Faccio effetti speciali!-Il chromakey”, laboratorio sui segreti dei registi, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

VERMIGLIO

Il 6 agosto alle 15:00 si terrà un’escursione micologica con esperto. Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Turistico entro il 5 agosto.

MOSTRE

BIENNO

Fino al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Delbu? Wunderkammer”, di Riccardo Pirovano, Leonardo Cannistrà e Marta Fumagalli, presso la Casa degli Artisti.

BOARIO TERME

Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

PONTEDILEGNO

Fino al 20 agosto è possibile visitare, durante gli orari di apertura del Municipio, “Ci sono notti che accadono”, mostra fotografica di Mauro Pini, presso la Sala al primo piano. Ingresso libero.

TEMU’

Fino al 18 agosto sarà possibile visitare la “Scorci di guerra e prigionia”
dal diario illustrato di Fiorino Gheza, a cura del Circolo Culturale Ghislandi, presso il Museo della Guerra Bianca. Ingresso libero. Orari di apertura: a luglio tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 12:00, ad agosto tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

VEZZA D’OGLIO

Dal 3 al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Souvenir di una vita”, in ricordo di Angelo Lazzaroni, presso la Sala Mostre della Torre Federici.

Share This