GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
MARONE
Alle 21:00 Proiezione del film “Z la formica”, nella Piazza del Bar Retrò. Ingresso gratuito.
ROGNO
Sagra settembrina, giunta alla 42^ edizione. Alle 21:30 Concerto degli Arrostercrats di “Italia’s got talent”, presso la zona sagra.
SALE MARASINO
L’Amministrazione comunale propone un pomeriggio di letture animate rivolte ai più piccoli presso la biblioteca comunale alle ore 16:30, aspettando la Festa della zucca.
SELLERO
Palio delle Contrade, giunto alla 6^ edizione. Alle 17:30 Torneo di pallabollata per bambini e ragazzi e torneo di bocce; alle 18:30 Bowling con palla quadrata; alle 20:00 Gioco delle mollette per adulti; alle 21:00 Triangolare di calcio, presso lo Spazio feste in località Fornaci.
TEMU’
Il 9 settembre, alle 16:00, si terrà una lezione gratuita di approccio al nordic walking, con Milva Rizzi. Ritrovo presso il Parco degli Orsi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 17 86 522 (Milva) o lo 0364 94 152.
VARIE
Il 7 settembre si terrà “Maria piccola Maria”, pellegrinaggio da Sonico a Tirano. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
SELLERO
Per il Palio delle Contrade, il 7 settembre alle 20:00 si terrà una cena a base di spiedo con polenta, presso lo Spazio feste in località Fornaci. Le iscrizioni si effettuano presso: Parrucchiera Lina, Agip di Cedegolo, Alimentari Michela di Sellero, Bar Pixie e Pasticceria Bontempi di Scianica entro il 5 settembre.
MOSTRE
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
PASSO DEL TONALE
Fino all’8 settembre sarà visitabile al Sacrario militare la mostra itinerante “Scorci di guerra e prigionia” dal Diario illustrato di Fiorino Gheza. L’ingresso è libero.
SALE MARASINO
Fino all’8 settembre, in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci sarà visitabile la mostra fotografica “Oglio, Sebino e Vallecamonica… Sulle tracce di Leonardo” a cura del Gruppo Iseo Immagine e patrocinata dal Comune, presso l’ex Chiesa dei Disciplini.