GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
L’11 agosto, dalle 10:00 alle 12:00, si terrà una visita guidata alla chiesa di Santa Maria Assunta di Pisogne. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 85 59 465.
BIENNO
Dall’11 al 17 agosto si terranno gli esercizi spirituali organizzati dai Salesiani, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 40 081 o inviando una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.
BORNO
Alle 15:00 “Walk and Learn”, speciale “Corri in tavola”, con Dino Groppelli e Francesco Inversini, in Piazza Giovanni Paolo II.
CERVENO
All’interno degli Archeoincontri, alle 21:00 “L’arte rupestre dei primi polinesiani nelle Hawaii”, incontro con Yang Cai, presso la Casa Museo. Ingresso libero.
LOVERE
Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 21:15 “Recital lirico”, presso la Piazzetta Gradinata Ratto.
MARONE
Per la Settimana della Cultura, alle 16:30 “Fiabe nella natura”, presso la biblioteca; alle 20:30 “La meraviglia è un equilibrio che si rompe”, a cura di Teatro Telaio, presso la Cittadella della Musica e dell’Arte. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà nella Sala polifunzionale dell’area ex Villa Vismara.
PASSO DEL TONALE
Alle 21:30 “Let it be”, 50 anni dopo l’ultimo concerto dei Beatles, presso la Sala Presanella.
PEZZO DI PONTEDILEGNO
L’11 agosto, dalle 10:00 alle 12:00, si terrà una passeggiata nel Parco nazionale dello Stelvio per famiglie con bambini dagli 8 ai 13 anni ed adulti, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
PISOGNE
Alle 21:15 “C Credo–L’unico spettacolo al mondo con una sola lettera”, di Michele Beltrami, presso Villa Damioli. Ingresso gratuito.
PONTEDILEGNO
Alle 16:00 Spettacolo per famiglie, presso il parco giochi di Viale Venezia. In caso di maltempo al Palazzetto dello Sport;
Alle 21:00 Concerto commemorativo di Papa Paolo VI, con la Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, presso la Chiesa Parrocchiale;
Per “Emozioni all’ultimo respiro”, alle 21:00 “Alpinismo in Adamello” a cura dei Diavoli del Salarno, presso il Palazzetto dello Sport.
PONTEDILEGNO
L’11 agosto, alle 08:00, si terrà un’escursione al Parco Nazionale dello Stelvio, al Bivacco Ortles. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.
VEZZA D’OGLIO
Alle 16:30 “E… state con noi!”, animazione per bambini, presso il Parco Giochi del Centro Eventi Adamello (in caso di maltempo all’interno della struttura);
Alle 21:00 Incontro con i poeti dialettalei, con Giancarlo Sembinelli e Franca Tomasi, presso la Torre Federici.
VIONE
Dalle 15:00 alle 17:00 Apertura della chiesa di S. Maria di Cortaiolo.
VARIE
L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza, dal 29 agosto al 12 settembre, un soggiorno climatico a Bellaria, e dal 31 agosto al 12 settembre, un soggiorno climatico a Misano Adriatico. Le iscrizioni devono essere effettuate presso l’Ufficio protocollo del Comune di residenza entro il 12 agosto.
Il 10 agosto, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà una visita guidata al centro storico di Pontedilegno ed alla scultura lignea barocca nel paese dove nasce l’Oglio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 339 66 72 031.
Il 18 agosto, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà una visita guidata al centro storico di Breno ed alla chiesa di Sant’Antonio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 52 52 032.
CEDEGOLO
Il 10 agosto, alle 15:00, si terrà “Faccio effetti speciali!-Il chromakey”, laboratorio sui segreti dei registi, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.
CIMBERGO
Il 18 agosto si terrà “Noiosi insetti d’estate”, escursione con l’esperto Maurizio Castagna. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
MARONE
Il Comune, con l’associazione Il Culturante, organizza il 18 agosto un viaggio all’Arena di Verona per assistere all’”Aida”. Le prenotazioni si effettuano presso l’Ufficio Anagrafe.
PASPARDO
Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello organizza, il 16 agosto alle 21:00, “Micromondo”, serata evento dedicata al mondo degli insetti a cura dell’entomologo Maurizio Castagna, presso il Centro Faunistico in località Fles. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 4595374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
MOSTRE
BIENNO
Fino al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Delbu? Wunderkammer”, di Riccardo Pirovano, Leonardo Cannistrà e Marta Fumagalli, presso la Casa degli Artisti.
BOARIO TERME
Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
PONTEDILEGNO
Fino al 20 agosto è possibile visitare, durante gli orari di apertura del Municipio, “Ci sono notti che accadono”, mostra fotografica di Mauro Pini, presso la Sala al primo piano. Ingresso libero.
TEMU’
Fino al 18 agosto sarà possibile visitare la “Scorci di guerra e prigionia”
dal diario illustrato di Fiorino Gheza, a cura del Circolo Culturale Ghislandi, presso il Museo della Guerra Bianca. Ingresso libero. Orari di apertura: a luglio tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 12:00, ad agosto tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
VEZZA D’OGLIO
Dal 3 al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Souvenir di una vita”, in ricordo di Angelo Lazzaroni, presso la Sala Mostre della Torre Federici.
ZONE
Fino al 18 agosto, dal lunedì alla domenica dalle 20:30 alle 22:30, si potrà visitare “La memoria del cuore-Carillon e giochi della tradizione zonese”, presso la scuola elementare. Ingresso libero.