GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
BOARIO TERME
Durante la giornata, “Cose d’altri tempi”, mercatini d’antiquariato e cose usate, in Piazza Antica Fonte e Corso Italia.
CEMMO DI CAPO DI PONTE
Alle 14:30 Tombolata, presso l’Oratorio.
CIVIDATE CAMUNO
Alle 12:00 Pranzo annuale, presso il Centro Anziani, aperto a tutti.
Alle 20:30 “El zèner che me piàs”, commedia dialettale a cura della Filodrammatica Parrocchiale, presso l’Auditorium Don Bosco.
CORTENO GOLGI
Fino ad oggi è possibile visitare “Passi di luce”, rassegna di presepi per le vie del paese.
DARFO
Alle 16:30 “Pam! Parole a matita”, spettacolo presso il Teatro San Filippo Neri.
ESINE
Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00 è possibile visitare la mostra del Maestro Domenico Nodari, presso la Sala Caccia, nel cortile retrostante il Comune.
GORZONE
Fino ad oggi, dalle 10:00 alle 20:00, è possibile visitare il Presepe parrocchiale della Contrada Castello, presso il Castello.
Fino ad oggi è possibile visitare il Presepe in memoria di Severino Franzini, a cura dell’Associazione Amici del Presepio, in via Umberto I.
GREVO DI CEDEGOLO
Alle 20:00 Presepe vivente, presso la chiesa parrocchiale.
LOVERE
Dalle 15:00 Visita guidata al borgo antico. Ritrovo in Piazza Tredici Martiri;
Alle 16:00 Concerto dell’Epifania del Corpo Bandistico, presso il Teatro Crystal.
MALONNO
Alle 20:00 Serata di chiusura delle festività, con consegna del premio al Miglior presepe e via addobbata, presso il Teatro Parrocchiale.
NIARDO
Alle 14:30 Festa dell’Epifania, con premiazione concorso presepi e estrazione della lotteria, in Oratorio.
PIAN CAMUNO
Dalle 10:45 alle 11:30 è possibile visitare il presepe parrocchiale; dalle 15:00 alle 16:30 Bacio a Gesù Bambino.
L’Assessorato alla Cultura organizza, l’11 gennaio, un viaggio a Milano per assistere a “Favole al telefono”, presso il Teatro Argentina Gorgonzola. Alle 14:00 Partenza da Piazza Verdi. Le prenotazioni si effettuano in Biblioteca, chiamando o inviando un messaggio via Whatsapp al 340 27 54 882 o presso l’Autonoleggio Piali.
PONTEDILEGNO
Fino ad oggi è possibile visitare la mostra “Montagna incantata, fonte di turismo e energia”, presso la Sala Mostre dell’Unione dei Comuni.
SALE MARASINO
Il Karate Master Rapid SKF CBL, con il patrocinio del Comune, organizzano, dall’8 al 29 gennaio, ogni mercoledì dalle 19:20 alle 20:10, un corso di autodifesa, presso la palestra. Le iscrizioni si effettuano inviando un messaggio anche Whatsapp al 338 54 56 641 scrivendo “Corso difesa Sale Marasino” più cognome e nome entro oggi.
TEMU’
Dalle 10:00 alle 22:00 Tabìa de Nadal, tradizionali mercatini di Natale.
VEZZA D’OGLIO
Dalle 10:00 alle 12:00 è possibile visitare la casa di Babbo Natale, con pesca di beneficienza, presso la sede di Spazio Fatato.
VIONE
Fino ad oggi, il pomeriggio e la sera, è possibile visitare “Il presepe del villaggio”, presepio a grande naturale per le vie del centro storico.
VISSONE DI PIAN CAMUNO
Alle 15:30 “In quel tempo a Betlemme”, drammatizzazione ad opera dei bambini di Solato e Vissone, presso la chiesa parrocchiale.
MOSTRE
CORTENO GOLGI
Dal 7 dicembre al 6 gennaio è possibile visitare “Passi di luce”, rassegna di presepi per le vie del paese.
ESINE
Dall’8 dicembre al 12 gennaio è possibile visitare il presepe meccanico di Gino Vanoli, presso la Sala Caccia, nel cortile retrostante il Comune. Orari di apertura: nei giorni festivi dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:30 e nei giorni feriali dalle 14:00 alle 18:30.
ISEO
Fino al 31 gennaio, dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, è possibile visitare la mostra “Franco Bettini-Il fascino del bianconero” e “Franco Bettini e memoriale Angelo Danesi”, a cura di Iseo Immagine, presso Casa Panella.
Fino al 31 marzo, dal martedì alle domenica, dalle 09:30 alle 12:30, è possibile visitare la mostra “Gli strumenti musicali dell”800 e del ‘900”, a cura del Prof. Tonino Mazza, presso il Museo Civico.
LOVERE
Dal 15 dicembre al 2 febbraio è possibile visitare un presepe ispirato al Settecento napoletano, presso l’atelier dell’Accademia Tadini. Orari di apertura: nei giorni feriali dalle 14:00 alle 18:00, nei giorni festivi dalle 10:00 alle 18:00 e nei prefestivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
MONNO
Fino al 26 gennaio “Ritratti reali” mostra a cura di Patrizio Raso in collaborazione con l’artigiana Gina Melotti e i cittadini monnesi. Orari e giorni d’apertura: domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00; lunedì, mercoledì e venerdì dalle 20:00 alle 22:00. Su appuntamento al 328-6957180.
PONTEDILEGNO
Dal 21 dicembre al 12 gennaio, tutti i giorni dalle 15:30 alle 19:30, è possibile visitare la mostra “Andy Warhol for Christmas-Profano come sacro, icone su carta del genio della pop art”, presso la Sala dell’Unione dei Comuni.
SELLERO
Dal 15 dicembre al 15 gennaio è possibile visitare il Presepe del Put dal Re. Orari di apertura: nei giorni feriali fino alle 22:00, nei giorni festivi fino a mezzanotte.
SULZANO
Fino al 7 gennaio, è possibile visitare “5 novembre 44-Per non dimenticare”, mostra sul mitragliamento del Battello Iseo ed il bombardamento di Sale Marasino. Orari di apertura: lunedì dalle 15:00 alle 19:00, mercoledì dalle 14:00 alle 19:00, martedì, giovedì e sabato dalle 10:00 alle 12:00. Chiusa a Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania.
VIONE
Dal 24 dicembre al 6 gennaio, il pomeriggio e la sera, è possibile visitare “Il presepe del villaggio”, presepio a grande naturale per le vie del centro storico.
VARIE
La Polisportiva Disabili di Vallecamonica organizza alcuni corsi. Per informazioni su quello di ippoterapia, chiamare il 339 37 50 225 (Noemi Canini), su quelli di tennis chiamare il 340 18 69 254 (Marco Castelli), su quello di tiro con l’arco tutti i martedì alle 20:30 presso l’ex Consolata di Boario chiamare il 348 44 60 381 (Santina Partesana), su quello di ginnastica artistica presso la palestra di Boario chiamare il 334 67 97 762.
MALONNO
Il Comune organizza, dal 27 gennaio al 10 febbraio, un soggiorno marino invernale a San Bartolomeo al Mare. Le iscrizioni si effettuano negli Uffici Comunali entro il 10 gennaio.
PIAN CAMUNO
L’Assessorato alla Cultura organizza, il 12 gennaio, “Ti racconto Alda”, visita guidata alla Casa Museo di Alda Merini a Milano, a cura dell’Associazione La Casa delle Artiste. Alle 09:00 Partenza da Piazza Verdi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 59 38 61 o il 340 27 54 882.
L’Assessorato alla Cultura organizza, l’11 gennaio, un viaggio a Milano per assistere a “Favole al telefono”, presso il Teatro Argentina Gorgonzola. Alle 14:00 Partenza da Piazza Verdi. Le prenotazioni si effettuano in Biblioteca, chiamando o inviando un messaggio via Whatsapp al 340 27 54 882 o presso l’Autonoleggio Piali.