BERZO DEMO

L’Avis di Berzo Demo, con il sostegno della sezione di Breno, organizza la “Via Crucis-Via Lucis” avisina a Baita Monte Nebo, giunta alla 25esima edizione. Alle 14:30 Ritrovo a Forno Allione; alle 15:00 Salita a Baita Monte Nebo; alle 15:15 Omaggio floreale al pannello ligneo a ricordo degli avisini vivi e defunti, accensione del cero, saluto e benvenuto alle autorità religiose e civili; alle 15:30 Inizio Via Crucis-Via Lucis.

BIENNO

Alle 10:00 Inaugurazione del Bosco di Quercus, nel bosco del Cerreto.

BRAONE

Dalle 07:30 Giornata di pulizia delle strade di Servil, Mignone e Beer-Negola. Ritrovo presso la sede della Protezione Civile.

COGNO

Camminata con gli alpini. Alle 09:30 partenza dalle colonne di Ossimo Inferiore, Cividate Camuno, Cogno e Borno per la località Corna; alle 11:00 Alzabandiera e celebrazione della Santa Messa; alle 12:00 Rancio alpino. In caso di maltempo, la manifestazione sarà annullata.

CORTENO GOLGI

Il Comune organizza la Giornata Ecologica. Alle 08:00 Ritrovo presso il Municipio; alle 12:30 Rinfresco, presso l’Oratorio.

MONTE ISOLA

“Sua Maestà… Il salame di Monte Isola”, giunto alla 5^ edizione. Alle 09:00 Apertura degli stand; alle 11:00 Dimostrazione della produzione del salame; alle 12:00 Pranzo al punto ristoro; alle 15:00 Pomeriggio in allegria con i “Balarì de l’Adamel”; alle 15:30 Passeggiata al Santuario con Rosarita Colosio; alle 19:00 Cena di chiusura, presso il borgo di Cure. Durante la giornata è previsto un servizio continuato di trasporto da Peschiera Maraglio a Cure.

SALE MARASINO

Alle 15:45 “Secondo Orfea. Quando l’amore fa miracoli”, spettacolo teatrale presso la Sala della Comunità. Ingresso gratuito.

VARIE

BRENO

– Il Gruppo Alpini organizza, il 14 aprile alle 13:00, la Giornata dello Spiedo, presso lo stand al Ponte della Madonna. Le iscrizioni si effettuano presso il Bar “Caffè Teatro”, l’enoteca “Al Vidür” o al bar “Vecchia Osteria” di Malegno.

CORTENO GOLGI

– Il Comune organizza, dal 31 maggio al 14 giugno, un soggiorno marino a Bellaria. Le iscrizioni vanno presentate in Comune entro il 15 aprile.

NADRO DI CETO

Il Centro Faunistico del Parco Adamello organizza, dal 12 aprile al 5 maggio, un corso teorico-pratico sulla manipolazione dell’argilla, rivolto a ricercatori, studiosi ed appassionati. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 43 34 65 o il 348 45 95 374.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 22 aprile alle 10:00, la Passeggiata di Pasquetta in alta valle. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

ISEO

– Fino al 19 aprile è possibile visitare la mostra fotografica “Oglio, Sebino e Vallecamonica… Sulle tracce di Leonardo Da Vinci”, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

– Fino al 28 aprile è possibile visitare la mostra “Circensis”, presso la Fondazione L’Arsenale. Ingresso libero. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.

Share This