APRICA

– Dalle 10:00 alle 19:00 Villaggio di Natale e Mercatino, presso Corso Roma.

– Fino ad oggi è possibile visitare, dalle 17:00 alle 19:00, la mostra Scarpù Uècc, sulla storia degli sci, di Elio Negri, presso il condominio Ca’ di Sciuri.

BRENO

– Dalle 09:00 alle 17:00 Mercatini dell’Usato, presso la piazza del Comune e nella zona Palazzo degli uffici.

– Tra Bazena e Crocedomini si tiene il Sleddog Race Open.

CAPODIPONTE

– Fino al 7 gennaio è possibile visitare la mostra di Pietro Bonomelli, in arte Mogliadel, presso Casa Briscoli.

DARFO BOARIO TERME

– Dalle 08:00 alle 13:00 La spesa in cascina, mercato agricolo a km 0, in Piazza Mercato; alle 16:00 Sotto la neve-Minuetto d’inverno, a cura di Accademia Perduta e Romagna Teatri, presso il Teatro San Filippo.

EDOLO

– Alle 20:45 “Fai la corte”, spettacolo musicale, presso il Teatro San Giovanni Bosco.

GIANICO

– Dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:00 è possibile visitare la Mostra dei presepi, giunta alla 26^ edizione, presso il Teatro parrocchiale ed ex Casa del curato.

VERMIGLIO

– Fino al 7 gennaio è possibile visitare i presepi sulla fontane e nelle chiese del paese.

VIONE

– Fino ad oggi è possibile visitare i presepi del villaggio, lungo i vicoli del centro storico.

BRENO

– Fino ad oggi, dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, è possibile visitare la mostra “La realtà dello sguardo. Ritratti di Giacomo Ceruti in Vallecamonica”, presso il Camus.

VARIE

BERZO DEMO

– Il Comune e l’Avis, in collaborazione con l’A.s.d. “Omero Bergamo” e l’Unione italiana ciechi ed ipovedenti, organizzano, il 13 gennaio alle 20:30, una Cena al buio, presso il Centro Polifunzionale. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 339 32 35 734 (Ivano) o il 338 71 73 477 (Giulietta) o il 334 33 85 131 (Gigi) entro l’8 gennaio.

BRENO

– L’Università del talento organizza l’8, il 15 ed il 22 gennaio, dalle 20:30 alle 22:00, il corso “Lo sguardo dei classici”, presso il Liceo Golgi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 22 466 o inviando una mail a universitadeltalento@liceogolgi.it.

– L’Università del talento organizza il 17, 24 e 31 gennaio dalle 16:00 alle 18:00, il corso “Vicine, le antiche istituzioni comunali della Vallecamonica”, a cura del Circolo culturale Ghislandi, presso il Liceo Golgi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 22 466 o inviando una mail a universitadeltalento@liceogolgi.it.

– L’Auser Insieme Camuna organizza, dal 13 gennaio al 10 febbraio, ogni sabato dalle 16:00 alle 18:00, un corso di letteratura sull’Eneide, tenuto dal professore Gianfranco Bondioni, presso il liceo Golgi. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il numero 342 38 95 090 (il lunedì ed il mercoledì dalle 15:00 alle 17:00) o inviando una mail ad auser.universita.libereta@gmail.com entro l’8 gennaio.

ESINE

– L’Alleanza per la Salute Mentale cerca volontari Esperti per Esperienza per il reparto di Psichiatria dell’ospedale di Esine il sabato dalle 13:30 alle 15:30 ed il giovedì dalle 19:00 alle 20:00. Per informazioni chiamare il 340 12 48 187 (Mina), il 338 40 46 244 (Doriana) o il 328 32 21 837 (Jacqueline).

– L’Alleanza per la Salute Mentale cerca volontari per il supporto al servizio dei disturbi alimentari, dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 16:00 presso l’ospedale di Esine. Per informazioni chiamare il 348 77 16 929 (Andrea) o scrivere una mail a salutementale@sociale.voli.bs.it.

ISEO

– Fino all’8 gennaio è aperta la pista di pattinaggio “Cancellare 2017”, in Piazza Salmister. Orari: feriali 14:30-19:00; sabato 10:30-22:30, domenica e festivi 10:30-20:00.

LOVERE

– Fino al 28 febbraio sarà aperta la pista di pattinaggio sul ghiaccio, presso il Porto Turistico. Orari: tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 23:30; sabato e prefestivi apertura dalle 14:00; domenica e festivi aperto anche dalle 10:00 alle 12:00.

MOSTRE

CEDEGOLO

– Presso la Biblioteca mostra curata da Milla Prandelli con fotografie sulla sua missione al seguito delle forze armate italiane impegnate negli aiuti alle popolazioni Afgane.

DARFO BOARIO TERME

– Fino al 14 gennaio è possibile visitare il Presepe meccanico ed il Presepe all’aperto, presso l’ex Convento. Orari di apertura: nei giorni festivi ed il giovedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, nei giorni feriali dalle 14:00 alle 18:00.

ISEO

– Fino al 21 gennaio è possibile visitare la mostra “Giovanni Repossi-L’esigenza del colore”, presso la Fondazione Arsenale.

PONTAGNA

– Fino all’8 gennaio è possibile visitare, tutti i giorni alle 09:00 alle 23:00, il presepio animato, a fianco della Chiesa parrocchiale.

PONTEDILEGNO

– Fino al 20 gennaio è possibile visitare, tutti i giorni dalle 09:00 alle 20:00, il presepio animato, in località Poia.

SELLERO

– Fino al 15 gennaio è possibile visitare il Presepio del put del re, oltre 120 personaggi in legno a grandezza naturale e alcuni in movimento, presso l’alveo del fiume Re.

VERMIGLIO

– Fino all’8 gennaio è possibile visitare la mostra “Il libro è morto, viva il libro”, disegni di satira provenienti da tutto il mondo sul tema della fine del libro cartaceo a cura di “Studio Arte Andromeda” di Trento, presso la Biblioteca. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:30, il martedì dalle 09:00 alle 12:00, il giovedì dalle
20:30 alle 22:30. Chiuso il 25 e 26 dicembre ed il 1° gennaio.

Share This