GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
BRENO
Per il Festival “Lo Shomano”, alle 11:00 “Intorno a De Andrè”, spettacolo con Daniela Bonanni, Enzo Gentile e Fausto Pellegrini, presso il Cinema Teatro Giardino. Ingresso gratuito.
EDOLO
Dalle 15:30 alle 17:30 “Surriscaldamento globale e traiettorie dello sviluppo sostenibile: origini e implicazioni economiche”, incontro con il Prof. Carmine Trecrooci, presso l’Aula Adamello dell’Università della Montagna.
Alle 20:30 “Beethoven non è un cane”, spettacolo di Paolo Migone, presso il Teatro San Giovanni Bosco.
VEZZA D’OGLIO
In occasione della Festa di San Martino, il 9 novembre alle 19:00 si terrà una cena, presso il Centro Eventi Adamello. Le iscrizioni si effettuano presso la Pro Loco entro oggi.
MOSTRE
BRESCIA
Fino al 30 novembre si possono visitare le mostre “Scatti mortali” di Olga Litvinova, “La donna offesa”, collettiva pittorica ed “Il genio si fa donna”, esposizione dell’Istituto Mariano Fortuny, presso la Fondazione Civiltà Bresciana. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00, da venerdì a domenica dalle 16:00 alle 18:30.
VARIE
Il 22 novembre alle 20:30 presso il teatro parrocchiale di Sellero si terrà la quarta edizione della cena solidale del gruppo Dio cammina a piedi, il cui ricavato andrà ad AltraVoCeOnlus. Iscrizioni entro il 17 novembre chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
Il 30 novembre si terrà il pellegrinaggio in onore di S. Siro, da Sonico a Cemmo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
La Polisportiva Disabili di Vallecamonica organizza alcuni corsi. Per informazioni su quello di ippoterapia, chiamare il 339 37 50 225 (Noemi Canini), su quelli di tennis chiamare il 340 18 69 254 (Marco Castelli), su quello di tiro con l’arco tutti i martedì alle 20:30 presso l’ex Consolata di Boario chiamare il 348 44 60 381 (Santina Partesana), su quello di ginnastica artistica presso la palestra di Boario chiamare il 334 67 97 762.
BERGAMO
La Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano ‘A. Locatelli’, nell’ambito del progetto “Save the Mountains”, mette a disposizione tre contributi per l’anno 2019 di 6.000, 3.000 e 1.500 euro destinato a giovani che hanno avviato, continuato, sviluppato attività economiche idonee a creare condizioni di vita per giovani famiglie ed utili ad arginare il fenomeno dello spopolamento della montagna da parte dei giovani. Le domande di partecipazione dovranno essere consegnate alla sede al Palamonti o inviate tramite raccomandata alla sede del Cai di Bergamo, via Pizzo della Presolana 15, 24125 entro il 15 novembre.
BERZO DEMO
In occasione del 25° anniversario, L’Arnica organizza, il 10 novembre dopo la messa, un pranzo conviviale, presso il ristorante Vivione. Le prenotazioni devono essere effettuate chiamando il 328 27 61 301 (Rudi) o il 329 25 05 212 (Manolo).
BIENNO
Dal 17 al 22 novembre, si terrà “Chiamati alla benedizione: in cammino con il libro della Genesi”, esercizi spirituali per sacerdoti, con Padre Pietro Bovati S.J., presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo. Per informazioni ed iscrizioni chiamare lo 0364 40 081 o inviare una mail a info@eremodeisantipietroepaolo.it.
CEVO
Il Comune organizza, il 22 dicembre, una gita ai mercatini di Natale di Milano. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 338 69 43 505 (Elisa) o il 340 85 33 342 (Francesca) entro il 30 novembre.
CEMMO DI CAPO DI PONTE
In occasione della Festa del Ringrazimento, il 17 novembre alle 12:00 si terrà un pranzo comunitario, presso l’Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 75 55 581 (Alessia), il 348 55 24 016 (Andrea), il 349 80 61 471 (Margherita), il 320 42 43 358 (Marisa), il 340 36 09 627 (Monica) o il 333 94 89 932 (Rosa) entro il 13 novembre.
DARFO BOARIO TERME
Il Comune organizza, il 17 e 24 novembre dalle 14:30, “I doni di Santa Lucia”, laboratorio per l’infanzia, presso l’ex Convento. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.darfoboarioterme.bs.it, devono essere presentate presso la Biblioteca Civica entro il 13 novembre.
EDOLO
L’Associazione Val.Te.Mo organizza, dal 25 novembre al 16 dicembre, ogni lunedì dalle 20:30 alle 22:30, un corso di degustazione vini, con il Dr. Roberto Spadaccini, presso l’Università della montagna. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.valtemo.it, devono essere inviate via mail a info@valtemo.it entro il 15 novembre.
PIAN CAMUNO
Il Comune organizza, il 17 novembre, una visita al Cenaolo Vinciano a Milano. Alle 12:30 Partenza da Piazza Verdi. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 59 38 61 o il 340 27 54 882.
VEZZA D’OGLIO
Il 9 novembre, dalle 19:30, si terrà la Festa di S. Martino patrono e casonselada, con cena e serata danzante, presso il Centro Eventi Adamello. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 131.