GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

COSTA VOLPINO

Il 12, 19 e 26 ottobre, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà un corso di Nordic Walking lungo il fiume Oglio. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo  035 97 10 70 o il 333 24 55 535 o inviando una mail a info@hakunamatata.fun.

ESINE

Alle 14:00, in occasione dell’Ottobre in rosa, le letture del lunedì presso il reparto pediatria dell’ospedale di Esine saranno a tema allattamento.
A seguire merenda offerta dalle volontarie ABIO.

GIANICO

Alle 16:15 “Raccontami una storia”, letture per bambini da 0 a 6 anni; a seguire Inaugurazione delle installazioni di libri, presso il parco giochi di via Campelli.

LOVERE

Dalle 16:00 alle 19:00 è possibile visitare “Fotografie, dipinti, visioni”, retrospettiva di Giovanni “Tonino” Luna, presso l’Atelier Tadini.

MALONNO

Alle 20:00 Prima lezione gratuita del corso di ginnastica completa, presso la palestra comunale.

NIARDO

Dalle 20:30 alle 21:30, presso il teatro sottostante la scuola dell’infanzia, si terrà “Teatriamo”, percorsi di recitazione per adulti. Informazioni e iscrizioni al 3664423771 o via mail a: dreamer68d@libero.it.

PASPARDO

Il 12 ottobre si terrà “Tra ricci e rocce”, camminata in rosa non competitiva di circa 3 km. Alle 14:00 Ritrovo, presso il Consorzio della castagna; alle 14:30 Partenza; alle 16:30 Arrivo; alle 17:00 Mondolata e visita alla mostra degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Pietro da Cemmo” di Capo di Ponte. Le iscrizioni si effettuano tramite la pagina Facebook del Consorzio della castagna. In caso di maltempo la manifestazione si terrà il 26 ottobre

PEZZO DI PONTEDILEGNO

Il 12 ottobre, alle 15:00, si terrà l’Apericervo, attività per famiglie con bambini, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

PIANCOGNO

Dalle 14:30 alle 16:00 “Prevenzione delle cadute nell’anziano e gestione corretta del farmaco”, incontro aperto al pubblico per approfondire la realtà delle reti di sostegno agli anziani in Valle Camonica e conoscere il progetto “Place4Carers”, con la Dr.sa Stefania Bellesi; a seguire “TraMe: tradizioni e memorie della Vallecamonica” Incontro informale, presso la Rsa Fondazione Rizzieri.

VEZZA D’OGLIO

Per Lo Pan Ner-I pani delle Alpi, festival transfrontaliero, giunto alla 4^ edizione, il 12 ottobre alle 19:30 si terrà l’antica e tradizionale cena del maiale, a cura del Gruppo Grano; alle 21:00 Serata danzante, presso il Centro Eventi Adamello. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 131.

VARIE

BERZO INFERIORE

Il 13 ottobre si terrà “Io cammino per Assolo-L’acqua è vita”, camminata non competitiva intorno e all’interno dell’abitato di Berzo Inferiore alla riscoperta del valore dell’acqua. Alle 08:30 Ritrovo, presso la sede di Assolo; alle 09:00 Partenza; alle 13:30 Arrivo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 35 91 197 entro il 10 ottobre.

COSTA VOLPINO

Il 12, 19 e 26 ottobre, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà un corso di Nordic Walking lungo il fiume Oglio. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 035 97 10 70 o il 333 24 55 535 o inviando una mail a info@hakunamatata.fun.

DARFO BOARIO TERME

La Banda cittadina organizza, dal 16 ottobre, ogni mercoledì dalle 17:00 alle 18:00, un corso di orientamento musicale, presso la propria sede. Le iscrizioni devono essere effettuate presso la sede, ogni martedì e venerdì sera dalle 20:30, entro l’8 ottobre.

NIARDO

Dal 9 ottobre, ogni mercoledì alle 16:15, presso il teatro sottostante la scuola dell’infanzia, si terrà un laboratorio teatro-musicale per bambini e ragazzi di elementari e medie.  Informazioni e iscrizioni al 3664423771 o via mail a: dreamer68d@libero.it.

VEZZA D’OGLIO

Il 12 ottobre, alle 08:00, si terrà un’escursione faunistica per famiglie, per sentire il bramito del cervo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BOARIO TERME

Dal 5 al 13 ottobre, presso Palazzo Congressi, “Tener – a – mente Gherardo Frassa” : mostra delle mostre nazionali e internazionali dell’artista camuno. Ingresso libero.

ISEO

Fino al 27 ottobre è possibile visitare “Contemporaneamente 2019”, concorso di arte contemporanea per artisti, presso la Fondazione l’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.

Share This