GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

BRENO

Alle 20:30 “Platonov”, spettacolo a cura della Compagnia il Mulino di Amleto, presso il Teatro delle Ali.

GHIACCIAIO PRESENA

Per l’Ice Music Festival, alle 15:00 ed alle 16:30 Concerto della Paradice Orchestra.

PASSO DEL TONALE

Dalle 20:30 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valena.

MOSTRE

ESINE

Dall’8 dicembre al 12 gennaio è possibile visitare il presepe meccanico di Gino Vanoli, presso la Sala Caccia, nel cortile retrostante il Comune. Orari di apertura: nei giorni festivi dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:30 e nei giorni feriali dalle 14:00 alle 18:30.

ISEO

Fino al 19 gennaio è possibile visitare la mostra di una selezione di opere acquiste dalla Fondazione L’Arsenale, presso la propria sede. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato, la domenica ed i festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero e gratuito.

Fino al 31 gennaio, dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, è possibile visitare la mostra “Franco Bettini-Il fascino del bianconero” e “Franco Bettini e memoriale Angelo Danesi”, a cura di Iseo Immagine, presso Casa Panella.

Fino al 31 marzo, dal martedì alle domenica, dalle 09:30 alle 12:30, è possibile visitare la mostra “Gli strumenti musicali dell”800 e del ‘900”, a cura del Prof. Tonino Mazza, presso il Museo Civico.

LOVERE

Dal 15 dicembre al 2 febbraio è possibile visitare un presepe ispirato al Settecento napoletano, presso l’atelier dell’Accademia Tadini. Orari di apertura: nei giorni feriali dalle 14:00 alle 18:00, nei giorni festivi dalle 10:00 alle 18:00 e nei prefestivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

MONNO

Fino al 26 gennaio “Ritratti reali” mostra a cura di Patrizio Raso in collaborazione con l’artigiana Gina Melotti e i cittadini monnesi. Orari e giorni d’apertura: domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00; lunedì, mercoledì e venerdì dalle 20:00 alle 22:00. Su appuntamento al 328-6957180.

PONTEDILEGNO

Dal 21 dicembre al 12 gennaio, tutti i giorni dalle 15:30 alle 19:30, è possibile visitare la mostra “Andy Warhol for Christmas-Profano come sacro, icone su carta del genio della pop art”, presso la Sala dell’Unione dei Comuni.

SELLERO

Dal 15 dicembre al 15 gennaio è possibile visitare il Presepe del Put dal Re. Orari di apertura: nei giorni feriali fino alle 22:00, nei giorni festivi fino a mezzanotte.

VARIE

La Polisportiva Disabili di Vallecamonica organizza alcuni corsi. Per informazioni su quello di ippoterapia, chiamare il 339 37 50 225 (Noemi Canini), su quelli di tennis chiamare il 340 18 69 254 (Marco Castelli), su quello di tiro con l’arco tutti i martedì alle 20:30 presso l’ex Consolata di Boario chiamare il 348 44 60 381 (Santina Partesana), su quello di ginnastica artistica presso la palestra di Boario chiamare il 334 67 97 762.

BRENO

Il Comune indice il Premio Letterario San Valentino, giunto alla 10^ edizione, dal tema “L’amore è… ti ricordi di me?”. Gli elaborati con la domanda di partecipazione, scaricabile dal sito www.comune.breno.bs.it, devono essere inviate a premiosanvalentinobreno@gmail.com entro la mezzanotte del 15 gennaio.

CAPO DI PONTE

La Biblioteca organizza, dal 20 gennaio, un corso di fotografia tenuto da Graziano Filippini. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 42 321, lo 0364 42 66 54, il 335 53 38 748 o inviando una mail a info@fotostudioeffegi.it.

MALONNO

Il Comune organizza, dal 27 gennaio al 10 febbraio, un soggiorno marino invernale a San Bartolomeo al Mare. Le iscrizioni si effettuano negli Uffici Comunali entro il 10 gennaio.

NADRO DI CETO

Il 19 gennaio si terrà la seconda parte di “Insetti del legno, scultori del paesaggio”, attività per adulti e bambini di età superiore ai 7 anni ed accompagnati. Alle 09:30 Ritrovo, presso il parcheggio del campo sportivo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro il 17 gennaio.

PIAN CAMUNO

L’Assessorato alla Cultura organizza, il 12 gennaio, “Ti racconto Alda”, visita guidata alla Casa Museo di Alda Merini a Milano, a cura dell’Associazione La Casa delle Artiste. Alle 09:00 Partenza da Piazza Verdi. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 59 38 61 o il 340 27 54 882.

L’Assessorato alla Cultura organizza, l’11 gennaio, un viaggio a Milano per assistere a “Favole al telefono”, presso il Teatro Argentina Gorgonzola. Alle 14:00 Partenza da Piazza Verdi. Le prenotazioni si effettuano in Biblioteca, chiamando o inviando un messaggio via Whatsapp al 340 27 54 882 o presso l’Autonoleggio Piali.

PONTEDILEGNO

Il 19 gennaio, alle 09:30, si terrà un’escursione con le ciaspola a Malga Somalbosco. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907 o inviando una mail a info@adamelloguidealpine.it.

TEMU’

Il 18 gennaio, dalle 20:00, si terrà la Caspolata Alpina, passeggiata con le racchette da neve in Val d’Avio. Ritrovo e partenza presso il Parco Giochi La Casera Temù. Per info ed iscrizioni chiamare lo 0364 94 152.

Share This