GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

BRENO

Dalle 14:00 alle 16:00 “Il passaggio della menopausa”, incontro con il Dr. Corrado Morana, presso il Consultorio Familiare.

LOVERE

Dalle 16:00 alle 19:00 è possibile visitare “Fotografie, dipinti, visioni”, retrospettiva di Giovanni “Tonino” Luna”; alle 21:00 Proiezioni di immagini ed audiovisivi dedicati alle visioni, presso l’Atelier del Tadini.

MARONE

Alle 20:30 Incontro di presentazione del corso di inglese intermedio, presso la Biblioteca civica.

NIARDO

Da oggi all’11 dicembre, ogni mercoledì dalle 16:15 alle 17:30, si terrà “Teatriamo!”, laboratorio teatro musicale per gli alunni delle scuole elementari e medie, con spettacolo finale il 12 dicembre alle 20:00. Le iscrizioni si effettuano durante il primo incontro di oggi, presso il teatro sottostante la scuola dell’infanzia.

PIANCAMUNO

Alle 20:30 Presentazione del progetto doposcuola Dsa proposto da Assolo, presso la Biblioteca.

VARIE

L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza, il 17 novembre, una gita a Cremona. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 388 69 43 505 (Elisa) o il 340 85 33 342 (Francesca) entro il 20 ottobre.

BERZO INFERIORE

Il 13 ottobre si terrà “Io cammino per Assolo-L’acqua è vita”, camminata non competitiva intorno e all’interno dell’abitato di Berzo Inferiore alla riscoperta del valore dell’acqua. Alle 08:30 Ritrovo, presso la sede di Assolo; alle 09:00 Partenza; alle 13:30 Arrivo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 35 91 197 entro il 10 ottobre.

BRESCIA

La Diocesi organizza, dal 26 ottobre al 23 novembre, ogni sabato dalle 09:30 alle 12:00, il corso di formazione “Il passo della storia. Snodi istituzionali e archivi: dal medioevo alla restaurazione”, presso l’Archivio storico diocesano. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.diocesi.brescia.it, devono essere presentate alla Diocesi o inviate via fax allo 030 37 22 265 o via mail a archivio.segreteria@diocesi.brescia.it entro il 18 ottobre.

CAPO DI PONTE

Il 20 ottobre si terrà la Festa dell’Anziano. Alle 11:00 Santa Messa comune, presso la chiesa parrocchiale; alle 12:15 Pranzo presso l’hotel Graffitipark. Le iscrizioni devono essere effettuate in Comune (chiedere del Sig. Alfredo Maffessoli) entro il 16 ottobre.

COSTA VOLPINO

Il 12, 19 e 26 ottobre, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà un corso di Nordic Walking lungo il fiume Oglio. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 035 97 10 70 o il 333 24 55 535 o inviando una mail a info@hakunamatata.fun.

Dal 22 ottobre, il martedì ed il giovedì dalle 14:50 alle 15:50 presso il PalaCbl; dalle 16:00 alle 17:00 presso la palestra delle scuole elementari di Branico ed il giovedì dalle 13:30 alle 14:30 al primo piano della scuola elementare, si terrà un corso di ginnastica dolce. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.costavolpino.bg.it, devono essere consegnate presso l’Ufficio servizi sociali del Comune.

DARFO BOARIO TERME

La Banda cittadina organizza, dal 16 ottobre, ogni mercoledì dalle 17:00 alle 18:00, un corso di orientamento musicale, presso la propria sede. Le iscrizioni devono essere effettuate presso la sede, ogni martedì e venerdì sera dalle 20:30, entro l’8 ottobre.

GORZONE

Per “Del Bene e del Bello”, il 19 ottobre alle 14:00 si terrà una visita al parco comunale di Luine. In caso di maltempo, la visita si terrà il 26 ottobre. Il 20 ottobre, alle 14:30, si terrà una visita intervallata dalla musica degli allievi del Conservatorio di Darfo. In caso di maltempo, la visita si terrà il 27 ottobre. Le prenotazioni si effettuano chiamndo lo 0364 52 70 49 entro il 18 ottobre.

MALONNO

Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 26 ottobre, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.

VEZZA D’OGLIO

Il 12 ottobre, alle 08:00, si terrà un’escursione faunistica per famiglie, per sentire il bramito del cervo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BOARIO TERME

Dal 5 al 13 ottobre, presso Palazzo Congressi, “Tener – a – mente Gherardo Frassa” : mostra delle mostre nazionali e internazionali dell’artista camuno. Ingresso libero.

DARFO BOARIO TERME

Dal 6 al 13 ottobre è possibile visitare “Teneramente Gherardo Frassa”, mostra delle mostre nazionali ed internazionali di Frassa, presso BoarioFiere. Orari di apertura: domenica 6 dalle 10:00 alle 20:00, da lunedì a giovedì dalle 09:00 alle 12:30, venerdì 11 dalle 18:30 alle 22:30, sabato 12 e domenica 13 dalle 10:00 alle 22:30.

ISEO

Fino al 27 ottobre è possibile visitare “Contemporaneamente 2019”, concorso di arte contemporanea per artisti, presso la Fondazione l’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.

Share This